Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] di tutela della libertà individuale e della democrazia. Che fare? La responsabilità di insegnare l’ortografia (punteggiatura inclusa), la grammatica e la sintassi ai più giovani spetta prima di tutto alle scuole di ogni ordine e grado, inclusa l ...
Leggi Tutto
Quanto efficacemente sanno scrivere gli studenti universitari italiani? Un’indagine condotta tra il 2020 e il 2023 dalle Università di Bologna, Pisa, Macerata e Perugia, dal titolo Univers-ITA. L’italiano [...] , Roma, Carocci, 2014.Palermo, M., Linguistica testuale dell’italiano, Bologna, il Mulino, 2013.Palermo, M., Le regole della grammatica e le regole del testo. Riflessioni in chiave didattica, in «Italiano a scuola», 3, 2021, pp. 191-206.Serianni ...
Leggi Tutto
Ho un dubbio atavico che mi tormenta da un po' di tempo. Per dividere gli anni, qual è il segno di punteggiatura più adeguato? Ad esempio, poniamo il caso di voler indicare una serie TV come Smallville. [...] come l’italiano che pure vanta una consolidata tradizione scritta.Preferiamo riandare a rileggere una classica grammatica, Italiano. Grammatica, sintassi, dubbi, firmata dal grande storico della lingua Luca Serianni (1947-2022). Nel porre un segno ...
Leggi Tutto
Aldo NovePulsarMilano, Il Saggiatore, 2024Vorremmo iniziare questo intervento con tutti quegli equilibri e quelle circospezioni moderne che richiedono passo felpato e lingua piana, complimenti a metà e [...] anni che si capiscono bene solo poi e che nel mentre si attraversano colle avventure proprie e degli altri, con la grammatica che tiene e sconca, con la riga che diventa verso quando serve (e questo dovrebbero essere le faccende dei libri).Impazzisce ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] e nazionalisti» appena si rendono conto che «l’integrazione costa fatica, fosse solo quella di studiare la grammatica!».Ancora una volta una parola che appare come una formazione nuova, particolarmente creativa, risulta avere avuto in realtà ...
Leggi Tutto
Francesco Mercadante (Erice, 17 marzo 1977) è docente di Analisi del Linguaggio e Metodologia della Ricerca presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Gestaltica Integrata di Trapani e contributor [...] (2022, Il Sole 24 ore), Questo è il mio sangue. Romanzo paradossale sulla vita di Yeshùa Christòs (2022, Bonanno), Grammatica Umoristica (2019, Margana), Riferite ciò che avete visto (2021, Amazon), L’uomo che ha appena smesso di fumare continuando ...
Leggi Tutto
Guglielmo Inglese, Silvia LuraghiLe categorie grammaticaliRoma, Carocci, 2023 Manca in Italia una trattazione unificata delle categorie grammaticali di nomi e verbi, le due parti del discorso fondamentali [...] in questione. […] il nome ‘categorie grammaticali’ sembrerebbe indicare che queste siano unicamente legate alle regole della grammatica, cioè a fattori di natura essenzialmente morfologica e sintattica (come, per esempio, la segnalazione dell’accordo ...
Leggi Tutto
Francesco CrifòIl nostro latino quotidianoFranco Cesati, Firenze, 2024 Sull’«Europeo» del 14 ottobre 1962 uscì un articolo, a firma di Achille Campanile, dal titolo Apertis verbis, ore rotundo, urbi et [...] di elementi che manifestano la derivazione dal latino scritto per conservatorismo ora nella fonetica e nella grafia, ora nella grammatica e nella formazione della parola, mentre passa in rassegna inserti, modi di dire, proverbi e citazioni ampiamente ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] diminuiscono le teste rasate (per scelta o per necessità) e c’è chi sfodera folte chiome dai colori vivaci. Cambia la grammatica, quindi, cambia la coerenza e coesione testuale: è un altro testo.L’abbigliamento è visibilmente diverso e, se in pochi ...
Leggi Tutto
Per Bice Mortara Garavellia cura di Carla Morello«Quaderni», Volume 42Accademia delle Scienze di Torino (2024) L’ uscita del n. 42 dei «Quaderni» dell’Accademia delle Scienze di Torino, che raccoglie le [...] natura testuale, liberata «dalle briglie sintattiche e prosodiche cui l’avevano costretta, e in molti casi continuano a costringerla, le grammatiche italiane» (p. 67) è dedicato il saggio di Angela Ferrari, Al di là della sintassi e al di qua dello ...
Leggi Tutto
grammatica
grammàtica (ant. gramàtica) s. f. [dal lat. grammatĭca, gr. γραμματική (τέχνη), dall’agg. γραμματικός: v. grammatico]. – 1. a. Il complesso delle norme che costituiscono il particolare modo di essere di una lingua (o di un dialetto),...
grammatico
grammàtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. grammatĭcus, gr. γραμματικός, der. di γράμμα -ματος «lettera dell’alfabeto», dallo stesso tema di γράϕω «scrivere»] (pl. m. -ci). – 1. agg., non com. Grammaticale: arte g.; insegnamento...
Rappresentazione sistematica di una lingua e dei suoi elementi costitutivi, articolata tradizionalmente in fonologia (dottrina dei suoni di cui è costituita la parola), morfologia, sintassi, lessicologia (studio scientifico del sistema lessicale...
La più antica grammatica italiana che si conosca è trasmessa, anonima, dalle prime carte del codice Reginense Latino 1370 della Biblioteca Apostolica Vaticana (nota perciò come Grammatichetta vaticana; il medesimo codice contiene anche una trascrizione...