Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] di aria (CO2 presente 0,03%) a 25 °C, fino a 7,4 litri di ossigeno ogni ora per grammo di clorofilla. In queste piante vi è un grammo di clorofilla per kg di tessuto umido. Alcune alghe unicellulari, come la Chlorella pyrenoidosa, contengono circa 4 ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] , oppure con più pezzi posti parallelamente all'asse verticale del birillo. Il peso di un birillo varia tra i 1531 e i 1641 grammi. Per il bilanciamento è previsto un centro di gravità al di sopra della base non superiore a 5 pollici e 60/64 e non ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fino alla metà dell’Ottocento la teoria della meccanica classica esprime in modo soddisfacente [...] Tuttavia quando le particelle in gioco sono numerose è di fatto impossibile ottenere queste informazioni – basti pensare che pochi grammi di un gas contengono circa 100.000 miliardi di miliardi di atomi. Una delle prime questioni affrontate tra XVIII ...
Leggi Tutto
DESCALZI, Giuseppe Gaetano, detto il Campanino
Maria Flora Giubilei
Nacque a Chiavari (Genova) nel 1767 da Giuseppe e Geronima Assalino. Il padre, bottaio, lo avviò al mestiere del falegname-mobiliere. [...] di estrema razionalità, capace di sopportare un peso di Kg 150 pur non raggiungendo, negli esemplari più curati, nemmeno i 700 grammi.
Nel 1825 Francesco di Borbone, re delle Due Sicilie, e Carlo Felice, re di Sardegna, in compagnia delle rispettive ...
Leggi Tutto
Cefalosporine
Matilde Manzoni
Molecole appartenenti alla classe degli antibiotici β-lattamici, come le penicilline. La loro struttura chimica, derivata dalla condensazione di amminoacidi, è caratterizzata [...] l’impiego di un terreno colturale complesso e di un ceppo di muffa appartenete alla specie Acremonium chrysogenum (ex Cephalosporium acremonium) e fornisce rese di ca. 25÷30 grammi di antibiotico per litro di coltura.
→ Microbiologia industriale ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] 50-60 kg.; ora si scende a 4-6 kg. e anche meno. Per pendoli di uso corrente la lente scende al peso di 80 grammi circa. L'ampiezza dell'oscillazione è di 6° a 8°; negli orologi di maggiore precisione si scende a oscillazioni più piccole, 4°-5°. La ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] prima che s'inizi l'assorbimento da parte del carbone. In un litro di azoto alla pressione iniziale di una baria un grammo di carbone abbassa la pressione fino a 0,6 × 10-3 barie.
Si definisce (Briggs) retentività di una sostanza il rapporto tra ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] esso; e si trova così che la massa del Sole è 332.000 volte maggiore di quella della Terra: se questa pesasse tre grammi, il Sole peserebbe una tonnellata. Paragonando il rapporto dei volumi con quello delle masse se ne deduce che la Terra è circa 4 ...
Leggi Tutto
SPUMANTE, VINO
Giovanni Dalmasso
Perché un vino possa qualificarsi "spumante" bisogna che contenga una quantità d'anidride carbonica sufficiente a produrre una spuma quando si stappa la bottiglia che [...] ricorrendo all'azione del freddo, sia ad apposite chiarificazioni a base di vera ittiocolla di Russia (da 2 a 3 grammi per ettolitro), previa un'aggiunta di di tannino in dosi eguali o lievemente superiori.
All'inizio della primavera si procede alla ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione. - Una valutazione al dicembre 1945 la fa ammontare a 746.535 ab. (15,3 per kmq.), così distribuita nelle varie provincie: Alajuela, 157.077 ab.; Cartago, 111.454; Guanacaste, 90.107; [...] colones per dollaro e in base ad esso è stata dichiarata al Fondo monetario internazionale la parità aurea di 1 colón = 0,158267 grammi di fino. Il cambio libero era, a fine giugno 1948, di 6,21 colones per dollaro. Con legge del 15 novembre 1936 il ...
Leggi Tutto
-gramma
[dal gr. -γραμμα (di parole come διάγραμμα, ἐπίγραμμα, ecc.), dallo stesso tema di γράϕω «scrivere»]. – Secondo elemento compositivo di parole dotte, formate modernamente per indicare dispaccio (come telegramma, fonogramma, ecc.),...