HAITI, Repubblica di (XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, 1, p. 1175)
Mario RICCARDI
Renato PICCININI
Popolazione. - Dal censimento dell'agosto 1950 risultarono 3.097.252 abitanti, che secondo una [...] ; peraltro in Haiti ha corso legale anche il dollaro degli Stati Uniti. Nel 1954 è stata dichiarata la parità con l'oro (0,177734 grammi di fino per 1 gourde). Il tasso di 5 gourde per 1 dollaro U.S.A. è rimasto invariato dal 1919. Haiti non pratica ...
Leggi Tutto
RITORCITURA
Franco Testore
(XXIX, p. 467)
Nell'industria tessile è un procedimento consistente nella riunione, mediante torsione, di due o più filati singoli in modo da formare un unico filato, appunto [...] . e per ora/addetto, nonché nell'assai maggiorata dimensione della confezione in uscita, che è passata da poche centinaia di grammi a qualche chilogrammo.
Negli anni Novanta è stato presentato il ritorcitoio a tripla torsione, in cui il filato riceve ...
Leggi Tutto
Federico Varese
La marijuana liberata
Per la legalizzazione del consumo di cannabis, il 2014 è stato un anno di svolta: dopo Colorado, Stato di Washington e Uruguay, in Europa si muovono Francia, Repubblica [...] e i 45 membri, il limite è di 99 piante.
- La vendita è riservata alle farmacie autorizzate, con un limite di 10 grammi a settimana per un massimo di 40 al mese.
- Il consumo è consentito solo ai cittadini uruguayani maggiorenni o residenti nel paese ...
Leggi Tutto
Fisica
Divisore di tensione Dispositivo utilizzato per prove di alta tensione di tipo impulsivo, che consente di ridurre l’ampiezza della tensione da misurare a un livello compatibile con le condizioni [...] , mentre il bloccaggio del mandrino è realizzato mediante un dispositivo idraulico ad alta pressione.
Nell’industria tessile, divisore di un tessuto, il peso in grammi di filato greggio necessario per ottenere un metro lineare di tessuto finito. ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] occorrente per i servizî ausiliarî (circa il 6% di quello prodotto dalla centrale), si giunge a un consumo inferiore a 500 grammi di carbone per ogni kWh. Il consumo di vapore, con le pressioni e temperature ora in uso corrente, si aggira intorno ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] nel giugno del 1944, mediante la separazione dei prodotti della pila di Clinton, la produzione del plutonio ad alcuni grammi giornalieri.
L'ampliamento dei piani di produzione rese necessaria la costruzione di un impianto-pilota realizzato secondo le ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] per decomporre l'acqua è deducibile dal computo delle equivalenze per le energie termica ed elettrica che sono in giuoco.
Un grammo d'idrogeno brucia, sviluppando cal. 34.100. La quantità d'idrogeno sviluppata da 1 ampère-ora (gr. 0,0376) corrisponde ...
Leggi Tutto
Fin dall'istante in cui si affaccia alla vita, per divenire l'oggetto delle trepide cure materne e della vigile attenzione da parte della società, il bambino rappresenta un valore grandissimo, sentimentale [...] , e perciò più importanti a conoscersi, riguardano il peso e l'altezza.
Il peso del neonato normale è di circa 3000 grammi, e l'altezza di circa 50 centimetri, restando le cifre alquanto minori nelle femmine rispetto ai maschi.
Subito dopo la nascita ...
Leggi Tutto
La d. è quella branca della scienza dell'alimentazione (v. in questa App.), la quale studia le leggi generali dell'alimentazione e della nutrizione dell'uomo malato. Attraverso l'applicazione delle norme [...] che per ragioni psichiche da parte del malato, anche per ragioni biologiche: il regime, infatti, apporta soltanto 20 grammi di protidi vegetali (incompleti) al giorno. Esso può, in taluni casi, corrispondere ad un regime ipocalorico.
Per ovviare ...
Leggi Tutto
TENIE (dal gr. ταινία "nastro"; lat. scient. Taeniidae Ludwig.)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Agostino PALMERINI
Si riuniscono sotto questa voce i rappresentanti di una famiglia dell'ordine Cyclophyllidea, [...] è l'estratto di olio etereo di felce maschio, che, in capsule da 50 centigrammi, si dà alla dose complessiva di 6-8 grammi. Si fanno ingoiare le capsule alla distanza di dieci minuti l'una dall'altra e dopo circa due ore si somministra un purgante ...
Leggi Tutto
-gramma
[dal gr. -γραμμα (di parole come διάγραμμα, ἐπίγραμμα, ecc.), dallo stesso tema di γράϕω «scrivere»]. – Secondo elemento compositivo di parole dotte, formate modernamente per indicare dispaccio (come telegramma, fonogramma, ecc.),...