. Tutti gli organismi viventi dipendono dall'ambiente per il rifornimento dell'energia e del materiale necessario per il nutrimento, indispensabile all'accrescimento, allo svolgimento e al mantenimento [...] la quantità di acqua che esce da un lago o da un fiume in un anno (0,2 geo-grammi), è simile al loro contenuto totale (0,25 geo-grammi). Il controllo della funzionalità dei c. biologici e quindi dei sistemi ecologici che essi mantengono può essere ...
Leggi Tutto
. Si dà in generale il nome di cartonaggi a tutti i prodotti ottenuti dalla lavorazione dei cartoni e dei cartoncini in foglio, e più in particolare, a quelli foggiati a recipiente rigido, in modo da renderli [...] di 2 0 3 fogli di carta paglia o carta ordinaria grigia naturale, del peso variabile fra gli 80 e i 160 grammi al metro quadrato, di cui uno (quello interno, se sono tre) è ondulato. Trovano applicazione nella confezione d'imballaggi e di scatoloni ...
Leggi Tutto
SALOLO
Efisio MAMELI
Alberico BENEDICENTI
. È il salicilato di fenile o estere fenilico dell'acido salicilico HO•C6H4•COO•C6H5. Si prepara per azione del calore sull'acido salicilico (a 210-230°), [...] Si è adoperato in polvere per la disinfezione delle ferite, in soluzioni acquose per disinfezioni della bocca ed è stato anche indicato per la cura del reumatismo articolare. Si dà per via interna a dosi di gr. 0,5 fino a 2-3 o più grammi al giorno. ...
Leggi Tutto
È l'acetil-parafenetidina o acetil-para-ammidofenetolo. Dal para-nitrofenolo, sotto forma di sale sodico, si prepara l'etere etilico (para-nitrofenetolo) per azione dello ioduro di etile. Questo viene [...] e come sedativo nell'insonnia per lavoro intellettuale eccessivo o per sopraeccitazione nervosa. Dosi superiori a 1 grammo possono produrre cefalea, sonnolenza, vertigini, nausea, sudori profusi, disturbi cardiaci, esantemi simili a quelli dell ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] di zucchero cotto una sola volta costasse a Cipro, nel 1468, almeno 1,3 grammi d'argento; se cotto due volte 8,4 grammi; se cotto tre volte 12 grammi. D'altro canto Francesco Balducci Pegolotti distingueva non meno di una diecina di varietà di ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] codice della strada, integrato quando il conducente del veicolo presenta un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro, mentre per intossicazioni meno marcate sussiste la sola responsabilità amministrativa (e restano completamente irrilevanti ...
Leggi Tutto
BELLUZZO, Giuseppe
Enzo Pozzato
Piero Melograni
Nacque a Verona il 25 nov. 1876 da Luigi e da Adelaide Francescatti, in una modestissima famiglia di operai. Il B. rimase ben presto privo del padre [...] tremila a dodicimila giri al minuto primo. Il consumo, con particolari accorgimenti, poteva arrivare a meno di 200 grammi di nafta per cavallo ora. Tali accorgimenti riguardavano in particolar modo il raffreddamento degli organi della turbina. Il B ...
Leggi Tutto
zero
Walter Maraschini
Un numero che non vale nulla, ma conta molto
I numeri indicano quantità di oggetti, mentre lo zero ne segnala l’assenza. È davvero un numero? Quando si conta, si comincia da uno [...] , significherebbe che si è effettuata una misura precisa fino al centesimo di grammo, mentre 39 significherebbe che la misura è precisa fino al grammo.
Nelle quattro operazioni
Nelle operazioni lo zero ha proprietà molto particolari: non modifica ...
Leggi Tutto
Parte della geofisica che considera le teorie e i metodi di osservazione destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre e alla misurazione dell’accelerazione di gravità. L’accelerazione di gravità [...] portatile; il tipo originario di gravimetro (gravimetro lineare) è costituito (v. fig.) da una massa (da qualche decina di grammi a 2-3 kg) sospesa elasticamente; una variazione di Δg della gravità provoca una variazione della forza peso p agente ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Enrico Emilio Franco
Alcuni autori credono all'identità delle diverse specie di Leishmania e parecchi sono stati i tentativi diretti a dimostrarla; tuttavia; considerando quanto [...] tutti i suoi diametri e può raggiungere pesi molto notevoli. In un bambino di 6 anni raggiunse 1200 grammi; in un adulto 6500 grammi. Dai caratteri macroscopici non si può stabilire se si tratti o no di splenomegalia leishmaniosica. La consistenza è ...
Leggi Tutto
-gramma
[dal gr. -γραμμα (di parole come διάγραμμα, ἐπίγραμμα, ecc.), dallo stesso tema di γράϕω «scrivere»]. – Secondo elemento compositivo di parole dotte, formate modernamente per indicare dispaccio (come telegramma, fonogramma, ecc.),...