PATATA (fr. pomme de terre; sp. patata; ted. Kartoffel; ingl. potato)
Giuseppe PAPAROZZI
La patata (Solanum tuberosum L., della famiglia Solanacee) è pianta annuale, ha rami sotterranei chiamati "stoloni", [...] , da farsi nei primi di giugno, è bene usare una poltiglia all'11/2% di solfato di rame e calce con 250 grammi di cloruro ammonico per ettolitro. In generale basta un solo trattamento, a meno che forti pioggie o nebbie tardive non ne consiglino un ...
Leggi Tutto
SEMENTE (fr. semence; sp. semilla, semiente; ted. Saat; ingl. seed), o anche Semenza
Alessandro Vivenza
Con questo nome s'indicano i semi destinati alla semina, ossia alla riproduzione delle piante [...] semi estranei. La purezza della semente si esprime in percentuali, ossia detraendo da 100 il peso delle impurità; se p. es. in 100 grammi di semente si trovano gr. 1,50 di impurità, la purezza è 98,50%. In tal caso un quintale di semente vale non per ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] seconda del tipo di merce da importare. Nel novembre 1939 il contenuto aureo del peso colombiano venne fissato in 0,507816 grammi di fino, corrispondenti a un cambio di 1,75 pesos per dollaro. La medesima parità è stata comunicata al Fondo monetario ...
Leggi Tutto
PESI e MISURE
Luigi RAGGI
. Gli strumenti e apparecchi che servono in qualche modo a pesare e misurare e, prima ancora, le unità di peso e di misura (v. metrici, Sistemi) costituiscono oggetto di regolamentazione [...] che oppone a una corrente costante una colonna di mercurio, alla temperatura di 0°, la quale abbia la massa di grammi 14,4521, la lunghezza di centimetri 106,3 e la sezione trasversa costante; per la corrente l'Ampère internazionale, corrente ...
Leggi Tutto
ONCIA (lat. uncia; gr. οὐγκία, οὐγγία)
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
*
È la piccola unità del sistema monetale siculo-italioto e poi di quello romano; è il dodicesimo della litra = [...] decimale, l'oncia fu usata largamente come misura di peso, assumendo valori diversi, aggirantisi però, per lo più, intorno ai 30 grammi. Così: in Germania (Unze), g. 30; in Francia (once), g. 30,59; in Spagna e nei paesi di lingua spagnola (onza ...
Leggi Tutto
DEI Appartiene alla classe dei "sacramentali" approvati dalla Chiesa, e può definirsi un oggetto di devozione benedetto con rito speciale dal Sommo Pontefice. Da tre secoli almeno l'Agnus Dei ha la forma [...] d'argento del valore di 4, 2 e 1 tarì che ebbero il nome di Agnusdei, mezzo e quarto, del peso rispettivo di circa grammi 10, 5 e 2,5. Il tipo si mantenne per qualche tempo nella monetazione dei Gran Maestri anche a Malta.
Bibl.: P. Fatica, Origine ...
Leggi Tutto
Genere di Palme della sottofamiglia Ceroxiloidee, tribù Arecee, caratterizzate dalle foglie inermi; infiorescenza (spadice) ramificata nascente sotto la chioma fogliare, prima dello sviluppo delle foglie, [...] vomitano dopo averle ingerite. Invece gli animali delle grandi specie domestiche ne tollerano delle forti dosi (500 gr. i bovini, 250 grammi gli ovini, 250 gr. i cavalli).
Nell'uomo questo antielmintico si dà a dose di 4-6 gr. con latte caldo ...
Leggi Tutto
testicolo Ghiandola sessuale maschile dei Metazoi.
Anatomia comparata
Nei Vertebrati il t. è un organo compatto, di varia forma, costituito da numerosi tubuli seminiferi (Amnioti) o da ampolle (Elasmobranchi [...] è molle-elastica; nell’adulto è lungo 4-4,5 cm, spesso 2,5 cm, largo 4 cm; ha massa di circa 20 grammi. La struttura anatomica è quella di una ghiandola tubulare composta (v. .).
Al margine posteriore si trova il cosiddetto mediastino del t. (corpo ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] 1926 che, ad evitare gli svantaggi d'una moneta fluttuante, decise di introdurre una nuova unità monetaria, il cruzeiro, contenente due grammi d'oro a 900/1000 di fino, e di convertire in oro tutta la carta moneta in circolazione a quella data (2 ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] distaccate, lavate e messe in commercio col nome improprio di seme-bachi. L'unità di misura del seme-bachi è l'oncia di 30 grammi. In un'oncia si contano circa 40.000 uova nelle razze europee, da 50 a 60.000 nelle razze orientali; da queste cifre si ...
Leggi Tutto
-gramma
[dal gr. -γραμμα (di parole come διάγραμμα, ἐπίγραμμα, ecc.), dallo stesso tema di γράϕω «scrivere»]. – Secondo elemento compositivo di parole dotte, formate modernamente per indicare dispaccio (come telegramma, fonogramma, ecc.),...