MUNIZIONI
Carlo MANGANONI
Carlo BERGAMINI
Carlo MANGANONI
. Il termine indicava, in passato, tutte le armi offensive e difensive, gli attrezzi, gli strumenti e il materiale bellico in genere (con [...] .
Il peso delle pallottole ordinarie, per le armi ora in servizio negli eserciti moderni, di calibro da mm. 6,5 a mm. 8, varia dai 10 ai 15 grammi; si ha però una tendenza, già del resto attuata in molti eserciti, a diminuire il peso al disotto di 10 ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] peso dei gomitoli è in relazione alla grossezza dello spago e al suo uso, e più comunemente varia dai 15 ai 500 grammi.
Le macchine gomitolatrici di tipo semi-automatico hanno da una a quattro alette e dall'abilità delle operaie dipende il numero di ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] si rinvennero giacimenti in più luoghi; del radio, cui attende la Union Minière, che presentemente ne produce alcune decine di grammi; del sale, che si estrae a Nyangwe e sulle rive del Tanganica, ecc. Tutta questa produzione mineraria, così varia e ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] . Il pane di peso inferiore ai gr. 700 in forma di filoncini (baguettes) è chiamato pane di lusso e quello inferiore ai 300 grammi pane "fantasia".
In Germania è di uso comune il pane fatto con farina di grano e di segala.
In Ungheria sono in uso ...
Leggi Tutto
GOTTA
Giuseppe Bastianelli
(dal latino gutta "goccia"; fr. goutte; sp. gota; ted. Gicht; ingl. gout).
Il nome gutta si trova nel sec. XIII, e viene dalla patologia umorale che ammetteva secrete, per [...] prolungata migliori la capacità escretoria del rene. La dieta per un gottoso deve contenere 120 grammi di proteine, da 80 a 100 di grassi, 250-300 grammi d'idrati di carbonio, in tutto 2600 calorie. Secondo O. Minkowski tale dieta non dovrebbe ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] 1948, era di 75,50 bolivianos per dollaro. La parità aurea del boliviano comunicata al Fondo monetario internazionale è di 0,0211588 grammi di fino, pari ad un cambio di 42 bolivianos per 1 dollaro.
Il Banco central de Bolivia, passato nel 1939 sotto ...
Leggi Tutto
Se si mettono a contatto due sostanze che per la loro natura e per la composizione ponderale della miscela sono completamente solubili l'una nell'altra, esse, qualunque sia il loro stato fisico, tenderanno [...] (T) e alla radice quadrata dell'inverso del peso molecolare (M), mentre la seconda è proporzionale al volume occupato dalla grammi-molecola del gas, cioè a T/p, e inversamente proporzionale all'area della sezione d'urto delle due molecole; questa a ...
Leggi Tutto
UNGHIA (fr. ongle; sp. uña; ted. Nagel; ingl. nail)
Agostino PALMERINI
Mario TRUFFI
È un'appendice o annesso della cute, costituita da una lamina cornea che ricopre la faccia dorsale della estremità [...] sostanza ungueale sembra maggiore alle mani che ai piedi (I. Moleschott): essa raggiunge in tutto 10 mmgr. al giorno, e tre grammi e mezzo in un anno. Presso alcuni popoli (Siam, Annam) dove l'accrescimento a scopo estetico ne è favorito, le unghie ...
Leggi Tutto
LARICE (lat. scient. Larix)
Adriano FIORI
Nome di un genere di Pinacee che Linneo riuniva ai Pinus, ma che i botanici posteriori hanno considerato come distinto. Dai pini i larici facilmente si distinguono, [...] del tronco, in modo da raccogliere anche il prodotto che si forma nel durame. Un albero vigoroso può dare 200-300 grammi di trementina per anno e per moltissimi anni di seguito. L'essenza che si distilla da tale trementina è assai ricercata per ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] ne fanno parte, mentre le agenzie hanno delle carte costitutive proprie, così come propri organi esecutivi. Come le agenzie, i pro grammi e i fondi dipendono dalle donazioni dei paesi membri delle UN e, a volte, di attori e compagnie private. Questi ...
Leggi Tutto
-gramma
[dal gr. -γραμμα (di parole come διάγραμμα, ἐπίγραμμα, ecc.), dallo stesso tema di γράϕω «scrivere»]. – Secondo elemento compositivo di parole dotte, formate modernamente per indicare dispaccio (come telegramma, fonogramma, ecc.),...