• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [544]
Metrologia [17]
Chimica [49]
Fisica [51]
Medicina [34]
Geografia [28]
Biologia [27]
Economia [18]
Industria [16]
Storia [16]
Temi generali [16]

grammo

Enciclopedia on line

In metrologia, sottomultiplo del chilogrammo (simbolo g), unità di misura della massa nel Sistema Internazionale, pari a 10−3 kg, e unità fondamentale di misura della massa nel sistema CGS, definita come la millesima parte del chilogrammo. Si chiama g.-atomo la massa di un elemento il cui valore espresso in g. è numericamente uguale alla massa atomica dell’elemento stesso; così 12 g di carbonio costituiscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – METROLOGIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA DELLA CARTA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – UNITÀ DI MISURA – MASSA ATOMICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grammo (3)
Mostra Tutti

grammo-forza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

grammo-forza grammo-fòrza [s.m. (pl. grammi-forza)] [MTR] [MCC] Unità di misura pratica della forza, ora desueta:→ grammo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA

grammo-peso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

grammo-peso grammo-péso [s.m. (pl. grammi-peso)] [MTR] [MCC] Unità di misura pratica della forza, ora desueta:→ grammo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA

pala

Enciclopedia on line

Una delle due unità fondamentali delle antiche misure di massa usate in India. Il p. valeva 47 grammi, l’altra unità, il retti, era uguale a 0,147 grammi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: INDIA

pennyweight

Enciclopedia on line

Unità di misura inglese di massa del sistema troy, usata per gemme e metalli preziosi, equivalente a 24 grani, cioè a 1,555 grammi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

miria-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

miria- miria- [Der. del lat. myrias, dal gr. myriás "diecimila"] [MTR] Pref. metrologico del Sistema Metrico Decimale, ma non SI, di simb. M, che, anteposto al nome di un'unità di misura di questo Sistema, [...] ne moltiplica il valore per diecimila: per es., miriagrammo (Mg), pari a 104 grammi, cioè a 10 kilogrammi, miriàmetro (Mm), pari a 104 metri, cioè a 10 kilometri, ecc. Le unità che ne derivano non sono più usate nell'ambito fisico, per evitare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA METRICO DECIMALE – UNITÀ DI MISURA

pennyweight

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pennyweight pennyweight 〈pèniueit〉 [s.ingl. Comp. di penny e weight "peso", moneta (1/12 di scellino, 1/240 di sterlina), usato in it. come s.m.] [MTR] Unità di misura ingl. di massa del sistema troy, [...] usata per gemme e metalli preziosi, equivalente a 24 grani, cioè a 1.555 grammi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

igrometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

igrometrico igromètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di igrometria] [GFS] Carta i.: carta regionale con le isolinee dei valori pluviometrici, lo stesso che ietografia (→ ietografico). ◆ [MTR] [GFS] Diagramma [...] meteorologia, diagramma costituito dalla famiglia di curve dell'andamento dell'umidità assoluta del-l'aria (di norma in grammi di vapore acqueo a kilogrammo di aria) in funzione della temperatura, parametrizzate nell'umidità relativa (curve a nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

idrotimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrotimetria idrotimetrìa [Comp. del gr. hydrótes "umidità" e -metria] [MTR] [CHF] La determinazione della durezza di un'acqua, eseguita con vari metodi, per es. per titolazione con una soluzione idroalcolica [...] di sali insolubili di acidi grassi, vengono precipitati il calcio e il magnesio contenuti nell'acqua; la concentrazione globale (espressa in grammi a 100 litri d'acqua) di sali di calcio e di magnesio è detta grado idrotimometrico o grado di durezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

mole

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mole mòle [Der. del lat. moles "grande edificio, grande massa di materia"] [MTR] Unità di misura della quantità di materia; è una delle unità fondamentali SI ed è pari a una quantità di sostanza (in [...] di entità elementari (molecole, atomi, ioni, elettroni, ecc. ma anche fotoni, fononi, ecc.) uguale al numero di atomi in 12 grammi di 12C, cioè uguale alla costante di Avogadro 6.023 1023 mol-1; precedentemente a questa definizione, che è ufficiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA
1 2
Vocabolario
-gramma
-gramma [dal gr. -γραμμα (di parole come διάγραμμα, ἐπίγραμμα, ecc.), dallo stesso tema di γράϕω «scrivere»]. – Secondo elemento compositivo di parole dotte, formate modernamente per indicare dispaccio (come telegramma, fonogramma, ecc.),...
-grammo
-grammo [dal sost. grammo]. – Secondo elemento nei nomi dei multipli e sottomultipli del grammo: decagrammo, decigrammo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali