Musicista (n. in GranBretagna circa 1570). Pubblicò nel 1599 un volume di madrigali a 4 voci. Altri madrigali si trovano in raccolte del 1601 e del 1614. ...
Leggi Tutto
Thompson, Francis Morgan (Daley)
Giorgio Reineri
GranBretagna • Londra, 30 luglio 1958 • Specialità: Decathlon
Straordinariamente dotato fisicamente, 1,84 m per 86 kg, è considerato il più grande [...] decathleta di tutti i tempi per varie ragioni: due titoli olimpici consecutivi, come Bob Mathias; quattro record del mondo, un titolo mondiale, due titoli europei, un titolo di campione del Commonwealth. ...
Leggi Tutto
May, Fiona
Giorgio Reineri
GranBretagna/Italia • Slough (GranBretagna), 12 dicembre 1969 • Specialità: Salto in lungo
Di origini giamaicane, iniziò l'attività sportiva giovanissima. Nel 1982, appena [...] tredicenne, saltava già 5,34 m. Brava nello sport e a scuola, si laureò in economia all'Università di Leeds. Nel 1988 partecipò ai Giochi di Seul, piazzandosi sesta. Continuò a gareggiare con la nazionale ...
Leggi Tutto
Bannister, Roger Gilbert
Roberto L. Quercetani
GranBretagna • Harrow (Middlesex), 23 marzo 1929 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,87 m per 70 kg, deve gran parte della sua fama al fatto di aver superato [...] per primo la barriera dei 4 minuti sul miglio. Accadde il 6 maggio 1954 sulla pista di Iffley Road a Oxford con 3′59,4″, indubbiamente uno degli exploit più 'cantati' nella storia dell'atletica. Prima ...
Leggi Tutto
Emiliani Giudici, Paolo
Letterato (Mussomeli, Caltanissetta, 1812 - Glenmoor, GranBretagna, 1872). Entrato senza vocazione, per scelta della famiglia, nell’ordine domenicano, lo abbandonò nel 1841 e [...] partì dalla Sicilia, dove peraltro aveva allacciato contatti con il movimento liberale. Stabilitosi a Firenze, privo di mezzi e di rapporti, fu protetto da Annibale Emiliani di cui assunse il cognome, ...
Leggi Tutto
Edoardo VIII
Re di GranBretagna e d’Irlanda, imperatore delle Indie, dopo l’abdicazione noto come duca di Windsor (Richmond 1894-Parigi 1972). Figlio di Giorgio V, conte di Chester e dal 1911 principe [...] di Galles, partecipò alla Prima guerra mondiale, combattendo soprattutto sul fronte francese. Poco dopo l’ascesa al trono (20 genn. 1936), E. fu coinvolto in una grave crisi costituzionale determinata ...
Leggi Tutto
Wilkie, David
Gianfranco e Luigi Saini
GranBretagna • Colombo (Sri Lanka), 8 marzo 1954 • Specialità: 200 m rana; 200 m misti
Nato a Ceylon (oggi Sri Lanka) da famiglia scozzese, Wilkie cominciò a [...] dedicarsi al nuoto soltanto quando la sua famiglia fece ritorno in Scozia. Qui incontrò Frank Thomas, il tecnico che doveva allenarlo fino al suo trasferimento negli Stati Uniti, alla Miami University. ...
Leggi Tutto
Bonington, Chris
Alessandro Gogna
GranBretagna • Hampstead (Londra), 1934
La grandezza di Bonington, uno dei tre nomi più illustri nella storia dell'alpinismo himalayano accanto a Reinhold Messner [...] ed Edmund Hillary, è dovuta sia alle sue imprese alpinistiche personali sia alla sua abilità di organizzatore di spedizioni. Cominciò ad arrampicare a 16 anni e al suo periodo giovanile risalgono le ...
Leggi Tutto
Whymper, Edward
Antonella Cicogna
GranBretagna • Londra, 27 aprile 1840-Chamonix (Francia), 16 settembre 1911
Da tutti conosciuto per l'epica conquista del Cervino, ebbe il primo approccio con le [...] montagne nel 1860 come xilografo, quando l'editore Longman lo incaricò di effettuare un viaggio lungo l'intero arco alpino per documentarlo con i suoi disegni. Quel lavoro segnò una svolta nella vita ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...