Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] Srl rispetto alle SpA è significativamente rappresentata dalla diffusa possibilità di disapplicare il metodo assembleare (in Germania, in GranBretagna, in molte leggi statali degli Stati Uniti e in Italia dopo la riforma del 2003). È con riferimento ...
Leggi Tutto
VICERÉ
Teodosio Marchi
. Titolo attribuito a un organo di uno stato monarchico e, quindi, ad un organo della corona che sia incaricato di esercitare, in nome del re - che tale rimane nel pieno esercizio [...] poi assistito da un ministro segretario di stato facente capo all'impero. E prima e dopo l'atto di unione che alla GranBretagna incorporò l'Irlanda, s'ebbe qui fino a tempo recentissimo un vicereame: in tale parte dello stato inglese ad un organismo ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI
Paolo De Nardis
Generalmente per ''professione'' s'intende un'attività lavorativa fortemente qualificata svolta da individui che hanno acquisito una competenza tecnica specifica [...] , Th. Veblen, L.D. Brandeis e A. Flexner negli Stati Uniti, S. e B. Webb e R.H. Tawney in GranBretagna. Nell'analisi di questi autori sembrano spiccare due caratteristiche peculiari che vengono a connotare le professioni liberali, e cioè una base di ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Anselmo ANSELMI
SOCIALE Nell'ultimo decennio, e specialmente durante e dopo la seconda Guerra mondiale, il fondamento della previdenza [...] ecc. La realizzazione di tali piani è fatta in modo più o meno organico secondo le legislazioni dei varî paesi; per es. in GranBretagna il piano Beveridge è stato tradotto in una serie di leggi coordinate fra loro, la cui esecuzione è posta sotto la ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE (XXXI, p. 988)
Anselmo ANSELMI
Il continuo estendersi e perfezionarsi della legislazione sociale, soprattutto nell'ultimo periodo della seconda Guerra mondiale e nel successivo [...] , ed una serie di leggi sta man mano introducendo realizzazioni ognor più vaste nel campo sociale. In GranBretagna le varie leggi conseguenti all'introduzione del Piano Beveridge (v. in questa App.: assicurazione: Assicurazioni sociali; previdenza ...
Leggi Tutto
OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO
Ester Capuzzo
(OPA)
Costituisce una particolare forma − mediante offerta al pubblico − di acquisto di azioni o di obbligazioni convertibili, a un prezzo determinato ed entro [...] . Sviluppatasi nei mercati finanziari anglosassoni (con il termine di take over bid e di tender rispettivamente in GranBretagna e negli Stati Uniti), si è poi diffusa nelle principali piazze borsistiche occidentali. L'obiettivo fondamentale dell ...
Leggi Tutto
NEUTRALITÀ (XXIV, p. 703)
Agostino CURTI GIALDINO
Lo statuto della Società delle nazioni ed il patto Briand-Kellog del 27 agosto 1928 avrebbero determinato, secondo un'opinione largamente diffusa, se [...] politica internazionale. In tale spirito venne effettuata (settembre 1940), in danno della Germania considerata aggressore, la cessione alla GranBretagna di cinquanta navi da guerra, e fu approvata il 3 marzo 1941 la legge "affitti e prestiti". Da ...
Leggi Tutto
ORR, Sir John Boyd
Scienziato, nato a Kilmaurs nell'Ayrshire (Scozia) il 23 settembre 1880. Ha diretto per un trentennio circa il Rowett Research Institute di Aberdeen, facendone il maggior centro di [...] parte, di strumento ai laboristi nella loro lotta politica, e, dall'altra, di base alla politica alimentare della GranBretagna durante la guerra. Importanti anche Minerals in pastures and their relation to animal nutrition, 1928; The national food ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] .
Un grande movimento di riforma è però in corso. Esso ha avuto inizio nella Germania di Weimar nel 1919 e in GranBretagna nel 1949, in entrambi i casi sotto un regime socialdemocratico o laburista. Il nucleo essenziale di questa riforma è di non ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] le potenze europee furono caratterizzate da ostilità o diffidenza: la GranBretagna all’inizio sosteneva i nemici della casa di Saud e con l’Eu, le importazioni del paese (in gran parte macchinari e prodotti chimici) superano le esportazioni.
...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...