TURKESTAN (XXXIV, p. 559)
Ettore Rossi
Storia. - Il Turkestan, nell'ambito territoriale a suo luogo descritto, fu fino al sec. VII d. C., abitato da popolazioni di razza e di civiltà iranica. La regione [...] ; questi trattati posero i due territorî sotto lo stretto protettorato della Russia. L'avanzata russa destò la rivalità della GranBretagna e determinò la sua politica di interventi nell'Afghānistān e in Persia a difesa della via dell'India.
Il ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] 41%, i boschi il 7%, ecc. I rendimenti sono assai elevati: 24 q ad ha per il grano, 29 per la segala, 40 per l'orzo, 31 per l'avena, 55 per il lino, 272 , Belgio, Lussemburgo, Stati Uniti, GranBretagna e Venezuela rimangono i principali clienti. ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] sanzioni (peraltro piuttosto proclamate che non attuate da vari paesi, che ne avrebbero risentito grave danno, in primo luogo la GranBretagna); nel 1967 la Rh. emise una propria moneta e iniziò a ricevere dal Sud Africa anche aiuti militari. Sulla ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] sull'Oceano Atlantico, mostra un probabile forte indebolimento del flusso oceanico dal Golfo del Messico sino alla GranBretagna. Tale variazione delle correnti marine renderebbe molto inospitali intere regioni. Nel passato storico in Inghilterra era ...
Leggi Tutto
Sahel
Angelo Turco
Grande regione naturale dell'Africa settentrionale compresa fra il deserto del Sahara a N e l'ambiente umido-sudanese a S. Tradizionalmente il S. viene ricompreso fra la isoieta di [...] che dalla metà del Quattrocento si protrasse fino alla fine della Seconda guerra mondiale, e che vide protagoniste Francia, GranBretagna e, con assai minore incidenza, Portogallo, il S. agli inizi del 21° sec. si distribuisce su dieci diverse entità ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (XIX, p. 85)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Caratteristiche fisiche (p. 86). - Lo studio dell'Oceano Indiano ha avuto notevole impulso tra il 1932 e il 1937 con la elaborazione dei [...] 'azione dei sommergibili, che fu estesa fino al canale di Mozambico. Per proteggere le sue linee di comunicazione, la GranBretagna occupò la colonia francese di Madagascar. A termini degli accordi fra le potenze del Tripartito la parte dell'Oceano ...
Leggi Tutto
OSLO, STATI DI
. Il 22 dicembre 1930, cioè in piena crisi economica mondiale, il Belgio e il Lussemburgo, la Danimarca, la Norvegia, la Svezia, la Finlandia e l'Olanda firmarono una prima convenzione [...] . Infatti, per esempio, la Danimarca, che esporta in prevalenza prodotti agricoli, ha il suo maggior cliente nella GranBretagna; lo stesso dicasi della Finlandia la quale esporta invece in massima parte prodotti forestali. L'esportazione norvegese ...
Leggi Tutto
SAN DOMINGO (XXX, p. 634; App. I, p. 988)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
DOMINGO Popolazione (p. 634). - In base al censimento 1935 la popolazione ammontava a 1.478.121 ab. con una densità pari a 29,5. [...] maggio 1942, il Trujillo cercò di aumentare la produzione di derrate alimentari, diversificando le colture, mentre GranBretagna e Stati Uniti acquistavano zucchero, prodotti agricoli e alcole; gli aiuti nordamericani permettevano lo svolgimento di ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] l'elenco dei varî membri con i dati statistici fondamentali.
Il potere legislativo federale è esercitato dal sovrano di GranBretagna rappresentato da un governatore generale, da un senato di 19 membri (due per ciascun membro, eccetto Monserrat che ...
Leggi Tutto
Tibet
Paola Salvatori
(XXXIII, p. 800; App. II, ii, p. 996; III, ii, p. 954; V, v, p. 497)
La regione autonoma del T. ha una superficie di 1.200.000 km², una popolazione pari a 2.480.000 ab. (secondo [...] 18° secolo), il T. nel corso della seconda metà dell'Ottocento fu oggetto di un crescente interesse da parte della GranBretagna, intenzionata ad aprire il paese al commercio europeo. Nel 1904 truppe britanniche entrarono a Lhasa, operazione cui fece ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...