Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] le sostanze alimentari, immergendole in acqua bollente entro recipienti ermeticamente chiusi. L’idea fu sviluppata in GranBretagna, con l’adozione di recipienti in lamiera di stagno. Oggi grande importanza viene riservata al confezionamento ...
Leggi Tutto
Scienza dell’antichità che mira alla ricostruzione delle civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali (monumentali, epigrafiche, numismatiche, dei manufatti ecc.), anche mediante [...] centrale. Il paese occidentale dove l’a. medievale è passata attraverso una più lunga esperienza è senz’altro la GranBretagna, dove la ricerca nei villaggi abbandonati è praticata fin dal 1840; più recenti le esperienze tedesca (volta soprattutto ...
Leggi Tutto
rivoluzióne industriale Trasformazione delle strutture produttive e sociali determinata dall'affermazione di nuove tecnologie.
La prima rivoluzione industriale
Gli inizi della r.i. sono collocabili in [...] . I paesi che in questa fase crebbero più in fretta furono la Germania e gli Stati Uniti, che superarono la stessa GranBretagna.
Conflitti imperialistici
L'età della seconda r.i. fu altresì quella dell'imperialismo, culminata non a caso nella Prima ...
Leggi Tutto
Succo condensato (detto anche meconio) ottenuto per incisione delle capsule di Papaver somniferum, pianta erbacea originaria dell’Asia Minore e coltivata in India, Cina, Giappone, Afghanistan, Macedonia, [...] importato dall’India dai commercianti inglesi, la Cina ricorse a un atto di forza, gettandone in mare 20.000 casse. La GranBretagna dichiarò guerra e occupò Canton, poi l’isola di Chushan. Con la pace di Nanchino i Cinesi s’impegnarono a versare un ...
Leggi Tutto
Nome comune di Lycopersicum esculentum (v. fig.), della famiglia delle Solanacee, e del suo frutto, largamente usato nell’alimentazione umana.
La pianta del p. coltivata è un’erba annua con fusto di varia [...] produttori mondiali. I principali Stati esportatori sono i Paesi Bassi, il Messico e la Spagna; Germania, Stati Uniti, GranBretagna e Francia sono i maggiori importatori. In Italia, nel corso degli anni 1980 la produzione ha avuto un incremento ...
Leggi Tutto
In fisioterapia, il trattamento terapeutico di un paziente mediante una qualunque forma di energia raggiante (raggi X, infrarossi ecc.).
Nella tecnica nucleare, livello di i. (o resa energetica) di un [...] W.C. Röntgen e H. Becquerel dei raggi X e della radioattività, soltanto alla fine degli anni 1940 negli USA e in GranBretagna ne fu avviata una sperimentazione sistematica. Come agenti di i. degli alimenti si possono usare sia i raggi X, sia fasci ...
Leggi Tutto
Società farmaceutica statunitense con sede a New York. Fu fondata nel 1849 da due giovani chimici e imprenditori, Charles P. e Charles Erhart, di origine tedesca. Dalla chimica fine, la P. passò in breve [...] del proprio fatturato in ricerca e sviluppo (laboratori e centri di ricerca sono concentrati negli USA e in GranBretagna). Nel dicembre la società farmaceutica ha commercializzato un vaccino anti-Covid, sviluppato in collaborazione con la tedesca ...
Leggi Tutto
Società di biotecnologie tedesca, con sede a Mainz (Germania), fondata nel 2008 dai medici turco-tedeschi U. Şahin e O.Türeci e specializzata nella progettazione di farmaci immunoterapici, quali le terapie [...] proteina Spike che consente al Coronavirus di penetrare nelle cellule umane; a dicembre il farmaco è stato approvato dalla GranBretagna, dal Canada e dagli Stati Uniti, Paesi in cui la somministrazione è stata avviata nello stesso mese. Nello stesso ...
Leggi Tutto
Chimico e tecnologo (Cassel 1839 - Londra 1909), allievo di A. Kolbe e di R. Bunsen. In GranBretagna si occupò della produzione della soda col metodo Leblanc; successivamente fondò una società (Brunner-M. [...] and Co.) che realizzò la produzione dello stesso composto col sistema proposto da E. Solvay. Studiò la produzione dei gas di gassogeno realizzando il recupero dell'azoto presente nei gas sotto forma di ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] di energia hanno dato origine a immissioni di iodio−131 () radioattivo (a Windscale nel 1951), seguite in GranBretagna da drastiche misure per la distruzione dei prodotti contaminati. Comunque nel caso dello il suo tempo di semitrasformazione di ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...