Città dell’Inghilterra occidentale (440.100 ab. nel 2005). Sorge sui due lati del fiume Avon, qui incassato nella gola di Clifton (valicata dal Brunel’s Suspension Bridge), e che dopo poco sbocca nel fiume [...] problemi sociali vi determinarono spesso moti rivoluzionari (1708, 1753, 1767 e 1831).
Canale di B. (B. Channel) Insenatura delle coste sud-occidentali della Gran Bretagna, fra l’Inghilterra sud-occidentale e il Galles meridionale, larga nell’imbocco ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Trapani (275,4 km2 con 51.392 ab. nel 2008, detti Mazaresi). Sorge a 52 km da Trapani, alla foce del Mazaro. Possiede una delle più consistenti flotte pescherecce d’Italia, ma le [...] strutture portuali (porto-canale, adibito anche alla nautica da diporto) e commerciali non risultano adeguate all’entità del movimento: il pescato viene in gran parte venduto direttamente sulle barche ed esportato per mezzo di autocarri. Notevole, ...
Leggi Tutto
Fiume della Scozia sud-orientale (160 km), tributario del Mare del Nord; ha origine dal Ben Lomond (973 m), nel versante meridionale dei Grampiani e, volgendo verso SE, sbocca con ampio estuario nel lato [...] di giacimenti di carbone e di ferro e di uno dei maggiori giacimenti di scisti bituminosi della Gran Bretagna. Un canale navigabile ( F. and Clyde Canal) pone in comunicazione il Firth of F. con il Firth of Clyde. Porto principale è Leith. Le ...
Leggi Tutto
Swansea Città della Gran Bretagna (169.880 ab. nel 2001), nel Galles meridionale, capoluogo del distretto unitario omonimo (378 km2 con 227.100 ab. nel 2006). Situata 57 km a NO di Cardiff, sorge in un’insenatura [...] (Baia di S.) del canale di Bristol, alla foce del Tawe. Grande centro metallurgico (industrie chimiche, raffinerie ecc.), è anche attivo porto commerciale (esportazione di antracite).
S. sorse intorno al castello eretto dal normanno Henry de ...
Leggi Tutto
Vulcano Isola dell’arcipelago delle Eolie (21 km2 con 715 ab. nel 2001), la più meridionale del gruppo e la terza per estensione dopo Lipari e Salina. Larga 4 km, allungata da NO a SE per 8 km, è divisa, [...] a N, dall’isola di Lipari da un breve canale (le Bocche di V.), e presenta, nella sezione settentrionale, uno stretto istmo dei tre edifici vulcanici che la costituiscono (gli altri sono il Gran Cratere, ancora attivo, alto 391 m, e il Monte Aria ...
Leggi Tutto
Severn Fiume della Gran Bretagna (340 km; bacino di 21.000 km2), il più lungo del paese. Ha origine nel Galles, dal versante orientale del Massiccio di Plynlimon (736 m), bagna Llanidloes e, seguendo un [...] a valle di Welshpool, ma dopo Gloucester, per la sinuosità del suo corso, la navigazione diventa difficile, per cui viene utilizzato un canale che raggiunge l’estuario a Sharpness. Un tunnel ferroviario di 7,2 km, costruito negli anni 1873-86 sotto l ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra meridionale (197.700 ab. nel 2007), nell’Hampshire. Sorge lungo la costa della Manica, sull’isola di Portsea, collegata alla terraferma da un ponte, 100 km a SO di Londra, a N del [...] Canale di Spithead e dell’isola di Wight. Consta di quattro nuclei: P., sede di base navale; Portsea, principale cantiere balneare. Presso il porto, uno dei principali della Gran Bretagna, si concentrano gli stabilimenti per le costruzioni ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] agricole poste a mezzodì del centro abitato. La rete di questi canali, che sono oltre 150, supera i 222 km., per lo la quarta della Lombardia (dopo Brescia, Sondrio e Pavia), ma di gran lunga la prima per popolazione assoluta (2.002.059 ab. secondo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] indicate per alcune sculture dai santuari di Enna e di Erice. Dal Canale di Sicilia proviene una statua di bronzo di un satiro che potrebbe C., il loro processo di formazione tuttavia è ancora in gran parte oscuro.
La storia del Corno d'Africa è ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] indicate per alcune sculture dai santuari di Enna e di Erice. Dal Canale di Sicilia proviene una statua di bronzo di un satiro che potrebbe C., il loro processo di formazione tuttavia è ancora in gran parte oscuro.
La storia del Corno d'Africa è ...
Leggi Tutto
tunnel
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
sabbia
sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...