La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] mostrato che questi neuroni sono sensibili al movimento in una gran parte del campo visivo; essi ricevono segnali ad ampio . In Drosophila esiste un ceppo mutante per il gene del canale del sodio tale che, a temperature elevate cessa di funzionare, ...
Leggi Tutto
Migrazioni e orientamento
Roberto Argano
Il grandioso traffico dei viventi
Ogni anno, col cambiare delle stagioni, milioni di animali si spostano da una parte all’altra del Pianeta per sfuggire a condizioni [...] andata e ritorno, da una regione all’altra del mondo, che un gran numero di specie compie nel corso dell’anno. Ma non è stato terra degli stretti di Gibilterra o del Bosforo oppure del canale di Sicilia (dopo aver percorso l’intera penisola italiana ...
Leggi Tutto
GENÈ, Giuseppe
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque il 9 dic. 1800 a Turbigo, in provincia di Milano, da Francesco e da Petronilla Cormani. Seguì i corsi di latino, lettere umane e retorica a Busto Arsizio [...] le determinazioni scientifiche degli esemplari ivi custoditi e affidò gran parte di questo lavoro a V. Ghiliani. Quanto che permette di distinguere le capre dalle pecore è un canale interdigitale, da lui già individuato in un precedente lavoro ...
Leggi Tutto
tunnel
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
sabbia
sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...