(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] l'Europa si è sparsa improvvisa la voce che Cristoforo Colombo aveva raggiunto le Indie e presone possesso per la Spagna. dente di lupo, a dente di cane, a occhio di pulcino, a mosca, a grano di pepe, a spina, a palma, a spiga, a fava, a nocciuola, a ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] identità così distanti tra loro. Si tratta di un tentativo che trova in M. Ondaatje, nato a Colombo (Ceylon) ed educato in Gran Bretagna, un interprete di fama ormai mondiale, capace di rappresentare nei suoi personaggi (il bandito-bambino Billy ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] del Perù 10.000, Jivaro dell'Ecuador 20.000, Uitoto della Colombia 25.000) e nel nord (Goajiro 25.000). Per contro, 11.850.000 abitanti, di cui nel Messico 6.500.000; nella Nuova Granata 1.200.000; nel Venezuela 950.000; nel Perù 1.100.000; nel ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] di vivo rinato in una rovina, quasi il modello d'un gran t. venturo: una sorta di Comédie Française, o di Old Cuba, iniziò la sua attività il Teatro dell'Escambray; in Colombia si formò la Corporazione colombiana di teatro che si riconosceva ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] pietre preziose. I cosiddetti codici purpurei sono codici di gran lusso, usati soprattutto nei secoli VI-X per evangeliarî dal 1871, la California dal 1872, il Venezuela dal 1873, la Colombia dal 1873, l'Egitto dal 1875, il Dakota dal 1877, il ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] parentela diretta. Nelle basse terre del Venezuela e della Colombia orientale si mostra ancora con forme che sembrano originarie la ripartizione del costo del tetto e delle fondazioni su gran numero di piani ecc.; è però poco conveniente all'igiene ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] il lago Ciad è un esteso territorio più o meno malarico, che comprende gran parte del Sudan. L'alto Egitto è libero, mentre il basso Egitto Sulle coste del Pacifico sono centri di malaria grave nella Colombia, nell'Ecuador, nel Perù e nel Chile.
L ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] . È originaria del Brasile, Venezuela, Bolivia. A questa varietà appartengono gran numero di forme distinte in due gruppi:
Brasiliensis angustifolia: tabacco Brasile, Venezuela, Colombia, Paraguay e Uruguay (America); tabac du Lot-et-Garonne, d ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] N. F. è il Duce, il quale impartisce gli ordini per l'azione da svolgere e convoca a gran rapporto le gerarchie del P. N. F. (art. 2).
I gerarchi del P. N. F. integralista fu disciolto.
Nel Chile, nella Colombia, nell'Uruguay, si notano da qualche ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] miliardi di lire, 1998) proviene da attività lecite. In Colombia si stima che i proventi derivanti dagli investimenti 'puliti' corso degli anni Settanta riuscì ad aggregare un gran numero di giovani delinquenti provenienti dai quartieri più ...
Leggi Tutto
variante Mu
(per ellissi, Mu) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Colombia. ♦ Si chiama 'Mu' ed è stata identificata per la prima volta in Colombia, nel gennaio 2021. È la nuova variante del virus Sars-CoV-2 segnalata...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...