INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] sperimentando in laboratorî. Discussioni vivacissime nel Consiglio dei Cinquecento portarono a una sempre Vannoccio Biringuccio, edito postumo nel 1540), e italiani sono in gran maggioranza gli autori tecnici del Cinquecento e dei primi decennî del ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] mm. di pioggia l'anno, ma il terreno è arido e povero, in gran parte incolto e ricoperto dalla macchia. Vi fiorisce la palma. Le colture sono ; egli è assistito da un consiglio esecutivo di 7 membri e da un consiglio legislativo di 49 membri, 12 ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] si stendono nel sobborgo La Bastide, che è congiunto alla città dal gran ponte. Questa netta distinzione tra le due rive, di cui l'una e regolò in maniera più precisa le attribuzioni del Consiglio del sindaco. Nel 1441 una bolla di papa Eugenio ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] via sperimentale e può essere modificata con delibera del Consiglio di amministrazione del Fondo.
Per quel che riguarda 2.455,2 milioni di DSP) da due paesi industriali (Italia e Gran Bretagna: l'Italia ha effettuato tiraggi per 1455 milioni), il 28% ...
Leggi Tutto
La vita. - Giovanni Domenico Campanella nacque a Stilo in Calabria il 5 settembre 1568 da Geronimo e Caterina Martello. Appena adolescente si fece frate, ed entrò nell'ordine domenicano, col nome di fra [...] chiedere formalmente al papa l'estradizione del C. Urbano rifiutò, ma consigliò al filosofo la fuga. Il 21 ottobre 1634, travestito da frate retorica, una poetica, una storiografia, tracciate in gran parte secondo gli schemi tradizionali. L'Apologia ...
Leggi Tutto
Secondo la notizia di Polibio, che lo fa quarantacinquenne nel 202 a. C., quando si trattava la pace con Roma, sarebbe nato nel 247. Il padre, venendo in Ispagna, gli avrebbe fatto giurare odio eterno [...] sul campo lo stesso Paolo Emilio, oltre un gran numero di senatori e di tribuni. La tradizione nuova città di Prusiade, la moderna Brussa, e dovette esser largo di consigli in una lotta di lui con Pergamo. Ma i Romani, sempre temendo di ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] mondiale. I motivi critici e le esigenze politiche hanno, in gran parte, la loro origine nel fenomeno che ha dominato il sec almeno venti persone, il capo è coadiuvato da un "consiglio di fiducia" reclutato nel personale con il compito di corroborare ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] che, nella ricerca di un equilibrio, il presidente del Consiglio fosse portato a prestare un'attenzione eccessiva alle istanze della dei DS e di una consistente porzione de La Margherita (gran parte degli ex PPI e lo stesso presidente Rutelli). Così, ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] e così via. Alcuni matematici del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) collaborano con il Ministero dell tuttora al centro del dibattito scientifico e dipende di nuovo in gran parte dalla scala a cui si vogliono avere predizioni affidabili; ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] proprietà diffusa fra piccoli azionisti in Paesi come la Gran Bretagna e gli Stati Uniti e di concentrazione proprietaria , quando si consideri che quei compensi sono decisi da consigli d'amministrazione su cui il management esercita un'influenza di ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...