La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] Identità e democrazia e confluiscono in Patrioti per l’Europa gran parte dei suoi aderenti, in primo luogo il Rassemblement e in questo momento anche nell’Unione come presidente del Consiglio europeo. In Patrioti per l’Europa sono presenti 30 ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] questo proposito, un nuovo progetto di ricerca avviato dal Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), Istituto di Scienze dell’atmosfera 2024 la maggior parte dell’Europa meridionale, comprese gran parte della Spagna orientale, dell’Italia peninsulare, ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] nazionale. Anzi per alcune squadre il costo è di gran lunga superiore», ha replicato poi il presidente della Lazio, della Lega, che però «si è limitata a consigliare di non superare determinati limiti che invece vengono regolarmente varcati ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] della Romania, desecretati in via straordinaria dal Consiglio supremo di difesa, Georgescu sarebbe stato sostenuto da presidenziali: in che modo un candidato sostanzialmente sconosciuto a gran parte dei cittadini romeni, senza il sostegno di alcun ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] circuito automobilistico di Gedda, durante le prove del Gran Premio, scatenando la reazione dell’Arabia Saudita.Le condurre azioni preventive. Se ne discuterà infatti nel prossimo Consiglio Affari esteri dell’Unione Europea, chiamato a decidere di ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] ». La polarizzazione estrema della politica nazionale, dovuta in gran parte alla retorica usata negli ultimi anni da PiS omologhi direttamente giovedì 14 dicembre per il vertice del Consiglio europeo che dovrà decidere sull’apertura dei negoziati di ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] del Servizio di sicurezza federale (Fsb), di segretario del Consiglio di sicurezza e persino di presidente del governo nella fase Occidente collettivo. Una narrazione putiniana che, in gran parte, mira a giustificare tuttora l’“operazione militare ...
Leggi Tutto
Il 6 ottobre 1938 la Dichiarazione della razza, emessa dal Granconsiglio del fascismo ed entrata poi in vigore a novembre, costituiva un ulteriore, definitivo giro di vite nelle diverse tappe della politica [...] razziale messa in atto dal regime. Tale p ...
Leggi Tutto
Il 25 luglio del 1983, a quarant’anni esatti dalla caduta del Fascismo, “il Giornale Nuovo” di Indro Montanelli dedicava l’intera terza pagina all’intervista di Marcello Staglieno a Dino Grandi, in un [...] articolo giustappunto intitolato “Parla Dino Gran ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...
Massimo organismo direttivo del Partito nazionale fascista, istituito nel 1923. In seguito allo sviluppo del regime fascista assunse un rilievo sempre maggiore, sancito dalla l. 2693/1928, con cui esso, direttamente dipendente dal capo del governo,...
Scrittore svizzero (Zurigo 1770 - ivi 1843), membro del Gran consiglio di Zurigo (1815- 30). Tra i suoi scritti: Scherz und Ernst in Erzählungen (1816); Die Badenfahrt (1818); Die Rose von Jericho (1819); Salomo Landolt (1820); Landvogt vom...