GIUSTINIAN, Sebastiano
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Marino di Alvise e Cassandra Gradenigo di Piero di Angelo, nacque a Venezia nel 1459. Il padre non aveva percorso una carriera politica particolarmente [...] presto: l'11 nov. 1509 fu attaccato dal savio del Consiglio Antonio Tron ("cargò molto dito sier Sebastian di le cosse lo laudò alquanto, facendo la comparation di uno foruncolo che vien con gran furia e poi schiopado non fa più mal; cussì è stà ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI (Castellioneus, de Castilliono, de Castillione, de Castiglione), Cristoforo
Paolo Mari
Nacque in nobile e potente famiglia a Milano nel 1345, da Francesco e da Barbara di Guglielmo Birago. [...] pp. 416-418): le lauree continuavano infatti a svolgersi in gran parte a Pavia poiché il vescovo rivestiva ancora la carica di VII, p. 20) della Bibl. Classense di Ravenna. Una copia di un consiglio del C. si trova nello stesso ms. (X, pp. 427-429). ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] sono successivamente entrati a far parte dell’Unione: in gran parte aboliti nella fase di negoziazione dell’adesione, il 114 TFUE che prevede che il Parlamento e il Consiglio vi provvedano, deliberando a maggioranza con la procedura legislativa ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] riduciamo l’oggetto della presente indagine, perché gran parte della citata sentenza del massimo consesso della postuma del DURC negativo e rimetteva la questione all’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato; f) quest’ultima, con sentenza Cons. St., ...
Leggi Tutto
Carlo Marzuoli
Abstract
L’eccesso di potere caratterizza la nascita del diritto amministrativo e del giudice amministrativo. Esso è la tecnica con cui si è via via sottoposto il potere discrezionale al [...] legge destinata a rimediare, attraverso l’istituzione della IV Sezione del Consiglio di Stato, ai vuoti di tutela conseguenti alla giurisdizione unica derivante di cui si tratta sono in gran parte indeterminati; lo spazio dell’interpretazione ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] mondiale, consente di superare – almeno in gran parte – le problematiche emerse nel nostro imo.org.
10 Già con la decisione 2007/431/CE del 7.6.2007 il Consiglio UE aveva autorizzato gli Stati Membri a ratificare al più presto la MLC 2006. ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] di conversione, un «maxi-emendamento » (che spesso riscrive gran parte del decreto-legge) sul quale il Governo pone di decreti-legge o di decreti legislativi formalmente approvati dal Consiglio dei ministri, ma presentati alla firma del Capo dello ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] Europea ne ha seguito l’esempio. Nel 2009 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno adottato un regolamento (emendato nel 2011 e poi nel 2013 reg. n condotte, e da quei giudizi, possono di gran lunga superare i benefici aggregati da esse/i ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] di regolamenti secondo la procedura legislativa ordinaria. Il Consiglio, nell’ambito del quale siedono i rappresentanti dei utilizzati per fabbricare autovetture negli Stati Uniti destinate, in gran parte, al mercato interno.
8 Nel 2017 il surplus ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] lett. e), fece sì che la forma societaria diventasse quella di gran lunga più utilizzata dagli enti locali per lo svolgimento di numerose attività , salva la possibilità di optare per un consiglio di amministrazione di tre o cinque membri, ovvero ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...