VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] : con quasi tre milioni e mezzo di abitanti è di gran lunga la città più popolata del paese.
Condizioni economiche. - dei poteri da parte di Ngo Dihn Diem (presidente del Consiglio e ministro della Difesa, con funzioni di capo dello Stato); ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] 1992, mentre nel settembre dello stesso anno una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU bandì i voli militari sullo spazio , promosso dagli Stati Uniti e comprendente Francia, Gran Bretagna, Germania e Russia, e successivamente anche l ...
Leggi Tutto
VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] mano a mano dall'alta cerchia di mura, ancora conservata in gran parte: e doveva servirle di porta anche la gotica torre di S quando Raniero Gatti, capitano del popolo, dopo avere per consiglio di S. Bonaventura chiuso i cardinali nel palazzo papale, ...
Leggi Tutto
VALLE d'AOSTA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Giustino BOSON
d'AOSTA La valle d'Aosta comprende per intero il bacino montano della Dora Baltea, affluente di sinistra del Po, chiusa ad ovest e a nord dalla [...] al Massiccio del Rosa (m. 4633); a sud, dall'aspra catena del Gran Paradiso (m. 4061); a oriente, dal contrafforte che, staccandosi dal Rosa quando i dominî sabaudi erano invasi: allora il Consiglio dei commessi di Aosta prese la decisione di rimanere ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] fu calcolata nel 1953 a circa 1.020.000 abitanti.
Un consiglio consultivo coopera con il capo del governo e con l'Assemblea per tecnici e industrie, commerci, attività professionali sono in gran parte esercitati da loro, insieme a non molti ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] In quello stesso anno il ministro degli Esteri della Gran Bretagna A. Balfour rilasciò una dichiarazione con la quale ; nell'agosto dello stesso anno con la risoluzione 478 il Consiglio di sicurezza dell'ONU (con l'astensione degli Stati Uniti) ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] gli Stati Uniti a riconoscere il governo angolano e la Gran Bretagna a togliere l'embargo sulle armi al MPLA, che la smobilitazione degli effettivi, nell'ottobre 1997 il Consiglio di sicurezza decise di imporre nuove sanzioni all'organizzazione ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] molte derrate. Produzioni cerealicole cospicue sono sia quella del grano sia quelle del mais e dell'orzo, cui si costretto, nel dicembre 1992, a cedere la Presidenza del consiglio all'economista indipendente L. Berov, il cui governo ricevette ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] di coesione. Anzitutto la comunanza etnica, perché in gran parte i popoli iugoslavi erano discendenti di antiche tribù l'incertezza dei rapporti tra i diversi popoli consigliò alla comunità internazionale il mantenimento di cospicui contingenti ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] e dal vicepresidente. Per far ciò essi avranno un consiglio di ministri composto di 7 ministri greci e 3 The contemporary Cyprus question, Washington 1954; E. Cavassori, Cipro tra Grecia e Gran Bretagna, in L'Universo, XXXV (1955), pp. 355-68; A.-C. ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...