Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] canto la F. ha fatto parte sin dalle origini del Consiglio nordico, quindi senza rinunciare agli stretti rapporti economici, commerciali e sinistra, spesso di breve durata per la presenza di un gran numero di partiti e per le loro divisioni interne, ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] gli 89 milioni di t di stazza lorda (1998) ed è quindi di gran lunga la maggiore del mondo (al secondo posto segue la Liberia con 58, di una banca commerciale da poco fallita, nel cui Consiglio di amministrazione sedevano esponenti di spicco del PRD, ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo di accrescimento [...] francofono. Alla C. d'A. fa capo l'organizzazione regionale detta Consiglio d'intesa (creato nel 1959), che ha dato prova di efficienza e con la Francia e stipulandone nuovi, fra l'altro con Gran Bretagna e Giappone; dal 1974 si cerca di sottrarre ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] anni si è notata una sensibile tendenza a ridurre le superfici coltivate a grano (98.421 ha. nel 1941; 74.418 nel 1945), mentre in agli elettorati maori. Durante il 1947, in accordo col consiglio per l'amministrazione fiduciaria delle N. U., le Samoa ...
Leggi Tutto
Nonostante che la convenzione di Losanna avesse mitigato, in favore della Turchia, le disposizioni del trattato di Sèvres, il governo turco la considerò come una conseguenza della sconfitta subita nella [...] smilitarizzate, le alte parti contraenti, ed in ogni caso la Francia, la Gran Bretagna, l'Italia ed il Giappone li impediranno congiuntamente, con tutti i mezzi che il consiglio della Società delle nazioni deciderà a questo scopo.
Non appena gli atti ...
Leggi Tutto
RAGUSA (XXVIII, p. 783)
La città è oggi distribuita in tre quartieri: l'antico od Ibleo il moderno o Barocco, e il nuovo o Littorio, divisi da una frattura geologica che pone il primo su un promontorio [...] la caserma divisionale dei CC. RR.; il palazzo del Consiglio provinciale delle Corporazioni; l'ospedale "Benito Mussolini" tra a contea, ed ebbe un conte in Goffredo, figlio del gran conte Ruggiero, Gaufridus de Ragusia, filius magni comitis Rogerii. ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] mentre nell'area rurale o silvo-pastorale predomina di gran lunga l'elemento tedesco, salvo naturalmente nella zona l'applicazione dell'accordo De Gasperi-Gruber, v.: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per le zone di confine, Attuazione ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] Olanda (soprattutto per le esportazioni), gli S. U. A., la Gran Bretagna, il Brasile e la Germania occidentale. Fra i paesi importatori quello che il potere esecutivo sarà esercitato da un consiglio di governo detto Colegiado, composto di nove membri ...
Leggi Tutto
In questo ultimo decennio (1949-58) si sono andate sempre più affermando le nuove teorie sulla genesi del sistema alpino, per cui la concezione delle falde di ricoprimento (E. Argand) è stata in parte [...] Careser nel M. Cevedale; della Marmolada nelle Dolomiti. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha in corso la pubblicazione di un al massiccio del Monte Bianco, e l'altro sotto al Gran San Bernardo. Sono poi progettate le autostrade del Colle della ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Umberto BONAPACE
F. G.
. Superficie e popolazione. - In seguito alla guerra arabo-israeliana del 1948, la sovranità del regno di Transgiordania (v. in App. II, 11, p. 1059) si estese a occidente [...] a coltura. I cereali sono i principali prodotti: fra essi il grano copre 280.000 ha e dà una produzione di oltre 2 milioni 1952) al figlio di questo Ḥusein, allora minorenne, assistito da un Consiglio di reggenza. E da allora la G. è entrata nel più ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...