SOCIALIZZAZIONE
Anselmo ANSELMI
La socializzazione dei mezzi di produzione sorge come conclusione necessaria della concezione socialista di C. Marx e di F. Engels; infatti secondo il manifesto dei comunisti [...] , sia pure impropriamente, si chiamano consigli di gestione (v. consiglio: Consigli di gestione, in questa App.).
Il presentano, continua sia in sede parlamentare, sia nella stampa.
Gran Bretagna. - Il movimento di socializzazione inglese ebbe sin dai ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] sono fortemente aumentate, ad opera sia degli europei sia degli indigeni. Quella del grano, ad es., nel 1958 fu di 6.570.000 q (su 1 ogni gruppo in una specie di stato, con un consiglio territoriale nominato dal governo centrale e dotato di una certa ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] che caratterizza la ''sintesi neoclassica'' e gran parte della ''Nuova Economia Keynesiana'' (l documenti di organismi istituzionali: particolarmente significativo il rapporto del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro del luglio 1993 ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] , ma in quanto lavoratori, e di dare aiuto e consiglio in materia di programmi di migrazione, considerando alla pari con Belgio (giugno 1946), la Cecoslovacchia (febbraio 1947), con la Gran Bretagna (gennaio 1947), con la Svezia (aprile 1947), con ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] dai botanici L. Vaccari e R. Pirotta, e quel p. del Gran Paradiso che era già stato ideato sin dal 1821 come riserva per la delle riserve e in genere delle aree protette. Il Consiglio economico e sociale delle nazioni unite nel 1959 affidò infatti ...
Leggi Tutto
IRI (App. II, 11, p. 64)
Franco Schepis
Il carattere transitorio attribuito all'IRI nel 1933, all'atto della sua costituzione, aveva come presupposto la possibilità che, sia pure nel corso di un periodo [...] anche imprese per le quali il deposito bancario rappresenta la forma di gran lunga più importante di moneta.
Ora è da rilevare che, a motivo con decreto del Capo dello Stato, sentito il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per le ...
Leggi Tutto
RHODESIA (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704)
Carlo DELLA VALLE – Carlo GIGLIO
L'avvenimento più importante delle due Rhodesie (v. oltre) è stata la costituzione (1° agosto 1953) della Federazione della [...] . - Circa il 65% della superficie è forestale, in gran parte a savana arborata. Le aziende agricole europee (dove predomina opportunità; c) 4 membri nominati dal governatore. Il Consiglio esecutivo è attualmente composto da 5 membri ufficiali e ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] . Accanto al Consiglio di stato (Gabinetto) e al Consiglio legislativo è stato istituito un Consiglio privato, sul creata, per fusione, la Banca Industriale. Il credito è in gran parte esercitato da banche straniere: National City Bank of New York ...
Leggi Tutto
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832; App. II, 11, p. 832)
Francesco VITO
I s. i. appartengono alle materie che negli ultimi anni hanno subìto, parallelamente alle trasformazioni istituzionali e strutturali [...] degli S. U. A., è opportuno notare che in Gran Bretagna si è chiaramente delineato il nuovo orientamento. Contro il parere nel febbraio 1960 e del parere espresso in proposito dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è offerta dal volume ...
Leggi Tutto
YEMEN, Repubblica Democratica Popolare
Paolo Minganti
Stato indipendente dal 1967 con il nome di Repubblica Popolare dello Yemen Meridionale, ha assunto l'attuale denominazione nel 1970. Ha una superficie [...] 50.000 ab.). La religione è musulmana.
Condizioni economiche. - Gran parte della popolazione del paese vive di agricoltura (che impiega oltre Y. s'incontrarono e decisero la formazione di un Consiglio comune, composto dagli stessi capi di Stato e dai ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...