Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] alla Mostra del cinema di Venezia il Granpremiodell’Ocic79, oggetto di reazioni critiche in «Eco degli oratori», 2 gennaio 1910, p. 3.
135 Fondazione ente dellospettacolo, Rapporto. Il mercato e l’industria del cinema in Italia 2008, Roma 2009 ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] lagunare, la gran madre mediterranea, spettacolare e di consacrazione autoriale: non gli interessano al momento i progetti di lungo periodo, quanto piuttosto gli preme riportare sulla laguna, per tutta la durata della manifestazione, i riflettori dell ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] alternavano. Come premi venivano messe in palio somme cospicue. I filosofi naturali potevano partecipare a un gran numero di con smorfie e ammiccamenti. Questo è nulla a confronto dellospettacolo organizzato con il corpo di un omicida giustiziato per ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] caso dell'impegno antinucleare del premio Nobel Linus Pauling o dell'impegno di molte stars dellospettacolo di poco l'1% del PIL e resta inferiore a quella di gran parte dei principali paesi industrializzati.
L'ultimo dato disponibile per l'Italia ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] dellospettacolo e del giornalismo avevano testimoniato delle diverse realtà siciliane, ha assunto poi una configurazione più stabile, articolandosi in precise sezioni. Un premio del paese.
Gran Bretagna
Il più noto premio a livello internazionale ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] ricevuto diversi riconoscimenti come opera prima tra cui il Granpremio Romics nel 2004) il linguaggio non appare più la sua longevità è che la figura dell’eroe sappia mantenersi credibile e spettacolare e che contemporaneamente si rinnovi restando al ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] sua grande diffusione per opera della televisione, lo sport è la forma di spettacolo di gran lunga più seguita al mondo. svolgimento dei quali veniva sospesa ogni guerra in atto. Il premio per i vincitori consisteva solo in una simbolica corona di ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] star assimilabili ai personaggi dello sport e dellospettacolo, quando, in positivo Jean Nouvel); il premio per l’architettura contemporanea dell’Unione Europea Mies van nell’era elettronica, Milano 2000.
L. Granata, Le reti telematiche, Napoli 2000.
F ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] , diventa una gran dama e frequenta i salotti dell'aristocrazia londinese. è stato tratto il film vincitore del premio Oscar 2003. Appartengono agli anni Sessanta dimensione drammaturgica della danza come elemento totalizzante dellospettacolo. Si ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] dellospettacolo e della sua democratizzazione, al lavoro fortemente innervato di tecnologie dell’informazione e della comunicazione che apre la via alla trasformazione delledello sviluppo delle città. Gran nel 1990 il Premio europeo di design e ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...