Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] italiano della moda di Milano organizzò al Teatro dell’opera di Roma uno spettacolo in , l’organizzazione del Mitam fu in gran parte affidata all’EIM, tanto che del 4 aprile 1978, per ricevere il premio quale miglior attrice per Annie hall (1977; ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] premio di rinvenimento, la legge espressamente lo riconosce a favore dello di gran lunga più sensibile, il tema della convenzione spettacolo (Charter on the Use of Ancient Places of Performance). La carta, focalizzando l'attenzione sul problema della ...
Leggi Tutto
CASTRO, Scipio di
Roberto Zapperi
Nacque da un Pietro, del quale non si ha alcuna notizia, intorno al 1521 probabilmente in Policastro, la cittadina sul golfo omonimo, che era una antica sede vescovile [...] Queste dichiarazioni che anticipò al pastore della Chiesa italiana e confermò con gran dovizia di particolari ai magistrati ginevrini, invece del premio desiderato gli valsero però la prigione. La rivelazione della congiura fu accolta con il massimo ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] spettacolo, ha acquistato un ruolo centrale; successivamente, l’uso delle esposizioni d’arte e la ripresa forte della numero di progettisti, in gran parte architetti nelle città del ha vinto il primo premiodell’INDEX (INternational Design EXhibition ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] vicina Francia (4,4%) e persino la Gran Bretagna (2,6%).
Nel medesimo lasso di internazionale; questo periodo premiò soprattutto i Paesi dell’Europa occidentale, dove Spettacolo, l’azienda mandataria della RAI per il controllo e l’edizione della ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] di girare una chiave e di premere un campanello per essere capaci di d'arte e in spettacolo una tecnica di riproduzione delle immagini.
I Lumière cielo, il volo degli uccelli o le spighe del grano. Il bambino e il pittore fanno amicizia e decidono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le esposizioni di arti e industrie
Sergio Onger
La nascita delle esposizioni
Le prime esposizioni industriali videro la luce in Inghilterra con la fondazione della London society of arts nel 1751. La [...] dei premi era affidato all’Istituto della città dell’iniziativa venne moltiplicato dalla capacità dimostrata dagli organizzatori di trasformare il progresso tecnico in spettacolo per permettere a un gran numero di espositori di partecipare ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] inv.
• L’autore milanese, fresco vincitore del premio Cassiopea per i romanzi di fantascienza, parla del febbraio 2013, ‘Cultura e Spettacoli’).
• La reginetta della teen soap «Violetta» sarà dettaglio, superando di gran lunga gli attuali ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] Letta, gran consigliere di delle votazioni per la legge elettorale sul cosiddetto premio di maggioranza, e di presidente delladella previdenza sociale nel 1954 (primo governo Fanfani), alla presidenza del Consiglio dei ministri e allo Spettacolo ...
Leggi Tutto
Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] di 3′26″00, stabilito allo stadio Olimpico di Roma (Gran Gala del 14 luglio 1998). Anche nel fondo, nei 5000 origine: un semplice dare delle regole a un particolare tipo di gioco. Oggi lo sport è sempre più industria e spettacolo, ma conserva la sua ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...