Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] di t nel 1988 (poi risaliti a 83,8 nel 2006), in gran parte diretti verso l’Europa. Con il petrolio viene estratto dal sottosuolo il riapertura dei rapporti internazionali, è in ascesa il turismo, diretto ai siti archeologici (Leptis Magna, Sabratha) ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] autocarri corrispondenti, mentre le velocità sono alquanto superiori.
Gli autobus, a seconda del loro impiego, sono del tipo granturismo, destinati cioè ai lunghi viaggi, con posti tutti a sedere, possibilmente tutti fronte marcia, poltrone ampie, e ...
Leggi Tutto
MUSE
Stefano Oliva
Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] , 2010, di Florian Henckel von Donnersmarck; World War Z, 2013, di Marc Forster), serie televisive (Luther, 2010), videogiochi (GranTurismo, Guitar hero, Need for speed) e pubblicità. Nel 2012 il brano Survival, tratto dal loro ultimo album, è stato ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] alla stessa data esistevano 280 linee automobilistiche di granturismo per km. 29.555 e 170 linee automobilistiche alla marcia su Roma, a cura del P. N. F., Roma 1928; Il Gran Consiglio nei primi cinque anni dell'era fascista, a cura di P. N. F ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] aviazione. Costruisce da anni il tipo a 8 cilindri in linea, annoverato tra le macchine più lussuose, particolarmente adatto al granturismo.
Itala (Torino). - La prima marca italiana che nel 1926 ha rinnovato i suoi modelli col tipo 61 a 6 cilindri ...
Leggi Tutto
Il periodo iniziato col 1960 è stato caratterizzato da un continuo aumento della produzione di a. in tutto il mondo. Nel 1973 la produzione annua raggiungeva il suo valore massimo, pari a 38,2 milioni [...] veicoli medi e pesanti, più accoglienti, con posti tutti a sedere. Da essi derivano direttamente i lussuosi "pullman" da granturismo, nonché quelli usati per noleggio da rimessa e altri servizi pubblici o privati. La potenza degl'interurbani è all ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] , Mombercelli, Govone, Acqui, e ai vari altri centri della provincia. Percorrono la zona astigiana anche linee automobilistiche di granturismo, quali la Asti-Acqui, la Asti-Crea, il giro delle Langhe, ecc.
Fra gl'istituti di cultura più importanti ...
Leggi Tutto
. Società di costruzioni automobilistiche e meccaniche in genere, con sede in Torino.
Fu nel 1899, agli albori dell'automobilismo, che G. Agnelli, in collaborazione con altri, prese l'iniziativa di creare [...] ), sua diretta emanazione, il cui scopo era di gradualmente estendere la rete di autolinee in servizio pubblico postale e da granturismo in Italia. Nel 1908, dopo fortunata esperienza, poteva creare per prima in Italia un motore d'aviazione di serie ...
Leggi Tutto
LANG LANG
Francesco Antonioni
Pianista cinese, nato il 14 giugno 1982 a Shenyang. Citato nel 2009 dalla rivista «Time» fra le 100 persone più influenti del mondo, L. L. è il più famoso musicista classico [...] ) di John Curran, e l’incisione di musiche di Sergej S. Prokof′ev per la colonna sonora del videogioco GranTurismo. Nel suo repertorio non mancano testimonianze della musica tradizionale cinese: ha suonato alla Carnegie Hall di New York in duo ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] per la magnificenza dei paesaggi. Nel 1935 vi erano 1067 km. di servizî automobilistici normali e 2571 km. di servizî di granturismo estivi. La rete ferroviaria conta 525 km. di linee statali e 120 km. di linee private. Due ferrovie hanno importanza ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
granturismo
(non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) granturismo. – 2. s. f. Auto veloce...