Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] condizione di sicurezza del paese, storicamente oscillante, l’industria del turismo è in ascesa e nel 2009 vi sono stati più la situazione di Israele è paradossale. È infatti di gran lunga lo stato militarmente più forte dell’area, anche dal ...
Leggi Tutto
Vedi Bahrain dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bahrain è una monarchia costituzionale in cui la famiglia al potere, quella degli al-Khalifa, regna ininterrottamente dal 1783. All’inizio [...] alle rivolte sciite.
L’economia è in gran parte dipendente dalla produzione e dall’esportazione di regionale e internazionale e sta sviluppando sempre più il turismo. Molti investimenti sono stati concentrati sul miglioramento delle infrastrutture ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] UNWTO) / Organizzazione mondiale del turismo
L’Organizzazione mondiale del turismo annovera tra i suoi principi aggiungere anziché togliere elementi di instabilità in contesti in gran parte già compromessi.
L’ex vicepresidente della Banca mondiale ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con un territorio che si estende per 17 milioni di chilometri quadrati, da San Pietroburgo a Vladivostok, la Federazione russa è uno stato dalle [...] da grandi imprese, mentre servizi finanziari e turismo sono tra i principali settori del terziario.
L 1998, la successiva crescita economica dall’inizio del secolo è in gran parte dovuta all’aumento del prezzo del petrolio. Gli idrocarburi contano ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] religione i palestinesi di Cisgiordania e Gaza sono in gran parte musulmani sunniti (97%) e per il resto 2012. L’economia palestinese è dominata dai servizi (anche il turismo, soprattutto in alcune città come Betlemme, è un’importante fonte ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] Oggi l'Europa occidentale produce in molti casi (barbabietola da zucchero, grano, orzo, uva) assai più di quanto riesca a consumare o da attività industriali, agricole, domestiche (incluso il turismo), oltre che dai traffici marittimi, è un problema ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] e che cosa è giusto (just), per noi che viviamo in quest'epoca - di gran lunga la più eccitante e affascinante, ma anche la più minacciosa e pericolosa di tutte e milioni di lavoratori, o al turismo internazionale di massa, o alle gigantesche società ...
Leggi Tutto
Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] dei consueti mezzi di sostentamento derivanti dal turismo; non mancarono, perciò, le contestazioni e suo successore, Pio VIII, cancellando nei pochi mesi del suo regno gran parte della pletorica legislazione introdotta da L. XII, avrebbe in qualche ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi ereditati dall’Impero britannico – è uno stato del [...] gli
investimenti cinesi in Myanmar nei vent’anni precedenti. La gran parte di questi capitali è stata destinata al settore dell’ i Paesi Bassi, mentre settore manifatturiero e turismo stanno guadagnando terreno rispetto al comparto energetico. ...
Leggi Tutto
Roma
Róma. – A seguito della riforma del 2001 del titolo V, parte II, della Costituzione italiana nasce l’ente territoriale di Roma Capitale, che garantisce alla città un maggior grado di autonomia nella [...] allo sviluppo urbano e alla pianificazione territoriale, al turismo, all’edilizia pubblica e privata, all’organizzazione esterno (6° sec.). In definitiva, l'assetto della città in gran parte è il frutto delle trasformazioni avvenute tra l'8° e il ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
granturismo
(non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) granturismo. – 2. s. f. Auto veloce...