Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, indipendente dall’Impero austroungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale durante [...] prevalentemente basato sul finanziario, vendita al dettaglio e turismo.
La Slovacchia ha riserve limitate di carbone, petrolio salita agli onori delle cronache internazionali in quel gran contenitore etichettato come euroscetticismo. Kotleba è il ...
Leggi Tutto
Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, situato tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole [...] dato che il 95% della popolazione dell’Unione è musulmano, in gran parte sunnita, e l’arabo è lingua ufficiale.
A partire dall quasi il 40% del pil e si basa prevalentemente sul turismo, sebbene quest’ultimo sia stato in parte compromesso dall’ ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] kW, che nel 1973 ha iniziato la produzione di energia elettrica; in Gran Bretagna il PFR (Prototype Fast Reactor) da 250.000 kW, che nel verificarsi una saturazione e, inoltre, il turismo automobilistico potrà raggiungere un tetto massimo a causa ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] stessa ci obbligherà ad affrontare in futuro. Ciò deriva in gran parte dalla mancanza di un'adeguata filosofia della tecnologia, che dei viaggi aerei, cui è seguita la crescita del turismo di massa. Ma per un'analisi che voglia estendersi ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] ancor più evidente nello sviluppo dei viaggi. Il turismo ha giocato un ruolo di estrema importanza nell' di dividendi e di interessi negli Stati Uniti e nella Gran Bretagna ha raggiunto livelli che rappresentano circa un sesto delle ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] consumo si accresce di anno in anno in modo preoccupante. Nella gran parte dei casi non si può separare l'acqua dal suolo ma pur sempre regolata, specialmente per ciò che riguarda il turismo o la ricreazione. Si viene così costituendo un ‛sistema' la ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] fondi sociali e infine gli artigiani, gli addetti al turismo e alle attività ad esso collegate(16). Alla fine un ponte di collegamento con la terraferma(23).
Intanto il prezzo del grano da luglio a dicembre era aumentato del 44% e quello del mais ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] e sopra ci stava una branda da pezzenti; non era davvero un gran bel dormire, ma alle nostre ossa stanche dopo una giornata di lavoro Cultura (UNESCO) e l'Organizzazione Mondiale del Turismo (WTO) e appoggiato dalla Fondazione Fernando Ortiz, ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] vincendo la terza medaglia d'oro consecutiva; alla Gran Bretagna è andato l'argento e agli Stati Uniti gruppo di appassionati di viaggi a cavallo fondò l'Associazione nazionale turismo equestre (ANTE). La prima gara nazionale di fondo si svolse ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] di immigrati, di cui 3,9 milioni di Europei, prevalentemente provenienti dalla Gran Bretagna e dall'Irlanda e, in misura minore, dalla Germania e servizi legati alla valorizzazione del territorio e al turismo. Tale inversione dei flussi è ormai più ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
granturismo
(non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) granturismo. – 2. s. f. Auto veloce...