Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] Nel 2013 era valutato sui 17,5 milioni di ingressi. Nel 2007 il turismo ha fornito 896.000 posti di lavoro (il 20% del totale), sebbene ’utilizzo del gas. Anche quest’ultimo è in gran parte importato e mentre negli anni Novanta proveniva soprattutto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’incirca tra la metà del XIX secolo e fino agli anni Settanta del Novecento, il pendolo [...] importante che, insieme alla crescita rapida e notevole del turismo, consentono al Paese, nel corso degli anni Sessanta, Gregorio Lopez Bravo, che ammorbidisce i rapporti con la Gran Bretagna, resisi tesi per la questione di Gibilterra alla quale ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] religione i palestinesi di Cisgiordania e di Gaza sono in gran parte musulmani sunniti (97%) e per il resto 2012. L’economia palestinese è dominata dai servizi (anche il turismo, soprattutto in alcune città come Betlemme, è un’importante fonte ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] L’economia palestinese è dominata dai servizi (anche il turismo, soprattutto in alcune città come Betlemme, è un’ un’entità unica palestinese sarà di difficile applicazione poiché gran parte delle unità di sicurezza risponde solo alla propria ...
Leggi Tutto
GAGGIA, Achille
Maurizio Reberschak
Nacque a Feltre, nel Bellunese, il 1° marzo 1875 da Bortolo e Maria Angelica Pauletti. Completati gli studi scolastici a Feltre e a Belluno, s'iscrisse all'Università [...] del G. la CIGA, che operava nel settore del turismo e della ricettività alberghiera di lusso, sviluppò ulteriormente il la lavorazione dell'alluminio e delle leghe leggere.
Insignito della gran croce dell'Ordine della Corona d'Italia nel 1935, il ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] vittorie nel Grand Prix di Le Mans (1920) e nel Gran Premio di Brescia (1921) confermavano la bontà dei motori.
Il con e senza compressore, km/h 170 e 150), uscito in versione turismo l'anno seguente ("modello 40"), e ancora nel 1930 ma con alesaggio ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] quasi due milioni i marocchini che negli anni sono emigrati, in gran parte diretti verso l’Europa (soprattutto in Francia, Spagna, Italia, pil di più del 50%: al suo interno spicca il turismo, sul quale, negli ultimi anni, converge l’attenzione e un ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] Grecia (stimati intorno ai 600.000 e per la gran parte irregolari). È tuttavia con la Turchia che esistono Tale numero è però diminuito sia nel 2008 che nel 2009. Nel 2007 il turismo ha fornito 896.000 posti di lavoro (il 20% del totale), sebbene ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Già alla fine del Settecento l’istituzione museale acquista il suo moderno ruolo [...] che si sviluppano, lungo il corso del secolo, gran parte degli attuali musei e pinacoteche.
Attorno alla conservazione – diviene prevalentemente una luogo di romantica contemplazione e di turismo raffinato.
In Italia, così come nel resto d’Europa, ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale, situati nel Golfo Arabico/Persico. [...] politiche hanno natura oligarchica. Il potere è in gran parte accentrato nel Consiglio supremo dei governanti, composto Gli ingenti investimenti nei settori dei servizi e del turismo hanno provocato negli ultimi vent’anni un rilevante aumento ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
granturismo
(non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) granturismo. – 2. s. f. Auto veloce...