Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] commerciale che inizia ad attirare attenzioni ed entusiasmi è il turismo spaziale, ancora basato su un mercato molto ristretto di .000 persone distribuite nei suoi stabilimenti in Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna, l'EADS Space è l'attore più ...
Leggi Tutto
Agraria
Complesso di interventi di pubblico interesse (tecnici, igienici, demografici, economici), finalizzati al risanamento di aree territoriali improduttive o dissestate attraverso opere e attività [...] quindi, in definitiva, ad ampliare la superficie agraria, ha perduto gran parte della sua importanza e la tendenza è venuta accentuandosi nei decenni a usi alternativi (acquicoltura, ricreazione, turismo), comunque diversi da quello agricolo.
Del ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] stessa ci obbligherà ad affrontare in futuro. Ciò deriva in gran parte dalla mancanza di un'adeguata filosofia della tecnologia, che dei viaggi aerei, cui è seguita la crescita del turismo di massa. Ma per un'analisi che voglia estendersi ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] economici essenziali per la vita della regione, come il turismo e la pesca. L'industria petrolifera e le compagnie compagnie sono concentrati in pratica in tre paesi (Stati Uniti, Gran Bretagna e Paesi Bassi), sebbene esse operino in quasi tutto il ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] ; liquefacendosi a 0 °C, l'acqua conserva ancora gran parte dei suoi legami idrogeno intermolecolari, ma il maggior elevato nei confronti di coloro che nuotano. Il fenomeno del turismo di massa comporta un forte aumento, e persino la decuplicazione, ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] trazione elettrica.
Attualmente il parco circolante mondiale supera di gran lunga il mezzo miliardo di unità con una concentrazione che l'influenza esercitata dall'auto da corsa sull'auto da turismo: se l'auto sportiva era stata per anni il ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] vittorie nel Grand Prix di Le Mans (1920) e nel Gran Premio di Brescia (1921) confermavano la bontà dei motori.
Il con e senza compressore, km/h 170 e 150), uscito in versione turismo l'anno seguente ("modello 40"), e ancora nel 1930 ma con alesaggio ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] , di riso - e secondo il modo di fabbricazione. Il pane di grano era il tipo più fine, ma soprattutto si adoperava una pasta di farina del 20° secolo, conseguenza sia dell'aumento del turismo sia della presenza di popolazioni appartenenti a etnie con ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] stato di salute, con sintomi di disintegrazione sociale. Una gran parte di tali condizioni non risulta essere stata rispettata: per l'inaccettabilità della posizione olandese nel favorire il 'turismo della droga' in Europa). Le 'filosofie operative ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] persone, la divisa di Mao. Mi dissi e dissi all'allora ministro del Turismo e cultura Ken Hua (con il quale ebbi la ventura di cenare una e con mio marito decisi di acquistare la più gran parte delle opere esposte. In quell'occasione nacque il ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
granturismo
(non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) granturismo. – 2. s. f. Auto veloce...