Col nome di elemento la chimica moderna designa quelle sostanze che non possono decomporsi in altre e che, invece, combinandosi tra loro, dànno origine a tutte le rimanenti. Precisando meglio, D. Mendeleev [...] riducibile, il quale perciò sarebbe l'elemento di gran lunga preponderante. A simili conclusioni porta l'analisi delle . Pure accentuate le differenze circa il numero e la varietà dei composti. Nonostante tante differenze generiche, esistono fra gli ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] Minh: con quasi tre milioni e mezzo di abitanti è di gran lunga la città più popolata del paese.
Condizioni economiche. - Riacquistata Thieu e Cao Ky. Alla frantumazione politica e alla varietà dei modelli culturali nel V. merid. fece riscontro negli ...
Leggi Tutto
PATATA (fr. pomme de terre; sp. patata; ted. Kartoffel; ingl. potato)
Giuseppe PAPAROZZI
La patata (Solanum tuberosum L., della famiglia Solanacee) è pianta annuale, ha rami sotterranei chiamati "stoloni", [...] acida. Nelle rotazioni, le patate possono seguire il grano o il prato artificiale, o una pianta sarchiata, ettaro. La quantità è tuttavia variabile e dipende anche dalla varietà. Quelle a tuberi grossi, con poche gemme, richiedono quantitativi ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] terrestri e indicano la presenza di una straordinaria varietà di processi che costellano la superficie di Vesta. a portare alla scoperta di due gigantesche bolle di energia, in gran parte concentrata nei raggi gamma, che si estendono al di sopra e ...
Leggi Tutto
- Con l'espressione "b. molecolare" s'indica quella parte della scienza che si propone di studiare e interpretare a livello molecolare i fenomeni biologici, prendendo in considerazione la struttura, le [...] evoluzione e il contenuto attuale della b. m. coincidono, in gran parte, con il processo d'identificazione della struttura e della funzione grande varietà delle reazioni corrispondente alla varietà degli enzimi. Sia la specificità che la varietà delle ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] la risorsa principale. Le tende sono numerose malgrado la varietà di tipi delle case rurali. L'insediamento e l' era già salito a 200 nel 1958; i minerali vengono in gran parte esportati. Lo sviluppo di questo settore della produzione riguarda ...
Leggi Tutto
Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] a penetrare all'interno della zona d'urto rimangono in gran parte intrappolate lungo le linee interne del campo magnetico terrestre, nota come ring current. Essa contiene inoltre una maggiore varietà di particelle a energia minore (meno di 1 MeV), ...
Leggi Tutto
Fortilizio, che s'erigeva nell'epoca medievale per dimora e difesa dei signori feudali. In Toscana con la parola castello si designa una terra murata con o senza rocca. (Per rocca a differenza del castello [...] però allora si approfondirono i fossati, entro cui esse in gran parte si nascondevano per ripararsi contro i tiri eseguiti da presentano in modo spiccato tali tre elementi. La varietà della topografia, della climatologia e degli eventi politici ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] vi si avviò il più grande programma di edilizia residenziale privata in Gran Bretagna. Tutto ciò in assenza di un piano o, più Broadgate ha un carattere urbano − con i suoi 14 edifici, varietà di stili, usi e spazi pubblici − che manca ad altre ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] studi della m. s. ha dato luogo a una varietà di ricerche empiriche. Le indagini che analizzano le disuguaglianze nell ha interessato in particolare Francia e Olanda, mentre in Gran Bretagna e Germania le ineguaglianze non sono sostanzialmente mutate ...
Leggi Tutto
grano
s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee (sinon. di frumento); sono piante annue,...
granato3
granato3 s. m. [da granato «melagrana», per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. – 1. a. In mineralogia, nome di un gruppo di minerali monometrici, miscele di nesosilicati nei quali sono presenti...