Figlio (n. 1661 - m. Meudon 1711) di Luigi XIV e di Maria Teresa d'Austria, più noto coi titoli di Monseigneur o di GrandDauphin, fu allievo di Bossuet e, ancor di più, del padre, che ebbe sempre cura [...] di inculcargli il "mestiere di re"; ma non brillò né per intelligenza né per carattere. Premorì al padre; dalla moglie Maria Anna di Baviera ebbe tre figli, tra cui Luigi (v.) duca di Borgogna e il futuro ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] e dove pubblica Végétation de clartés (1951), Traduit du Grand Large (1952) e Minerai noir (1957) −, poi in Bouqui nan paradis, tutte rappresentate ma ancora inedite); M. Dauphin (n. 1910), autore dei drammi storici Boisrond Tonnerre (1954 ...
Leggi Tutto
PIANEZZA, Carlo Emanuele Giacinto di Simiana, marchese di
Andrea Merlotti
PIANEZZA, Carlo Emanuele Giacinto di Simiana (Simiane), marchese di. – Nacque a Torino nel 1608 da Charles de Simiane d’Albigny [...] fatto «voir qu’il ne sçait pas moins faire les fonctions d’un grand Chef que d’un vaillant soldat». In realtà, proprio la presa di cui risultati è da segnalare almeno un’Annunciazione di Claude Dauphin realizzata intorno al 1657-58 e oggi al Museo ...
Leggi Tutto