Vaso sanguifero che trasporta in senso centrifugo il sangue proveniente dai ventricoli cardiaci: dal ventricolo destro le a. del piccolo circolo convogliano il sangue ai polmoni; dal ventricolo sinistro [...] le a. della grande circolazione distribuiscono il sangue all’intero organismo.
Struttura
Nella struttura delle a. si distinguono tre dal lume di un’a. di un’ostruzione organizzata mediante la rimozione di un corrispondente tratto di tunica ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] 'urina. La MAO è ampiamente distribuita nell'organismo (v. Blaschko, ruolo importante nel mantenimento di una vita organizzata nell'ambiente predominante. D'altra parte la i Mammiferi ed è secreto da una grande varietà di tessuti. È probabile che l ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] i diversi tipi di cellule. L'organizzazione dei campi recettivi a livello del tuttora fecondissimo di risultati. I grandi psicofisici del secolo scorso come scura, che non corrispondono alla distribuzione della intensità luminosa. Sono queste ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] coperto dal fegato, e uno sinistro o grande curvatura, che è situato in corrispondenza della la filtrazione renale. Caratteristica è la distribuzione dell'arteria renale all'interno del rene ‒ a sua volta organizzata in tre zone sovrapposte: ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] 'associazione altamente specializzata di recettori e strutture accessorie, organizzata in un organo di senso, può essere illustrata dal e questa distribuzione permette loro di vedere molto dettagliatamente verso il basso da grandi altezze. Esse ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] e della distribuzione dei vari marcatori organizzazione è meno essenziale per l'ordinamento topografico o che può almeno essere compensata in altri modi.
Esperimenti condotti su esseri umani. - La ricerca sugli esseri umani può riguardare una grande ...
Leggi Tutto
Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] , ci renderemo conto del fatto che questi grandi ‘contenitori’ scandiscono la nostra vita: in esterni. Tuttavia, la distribuzione spaziale e temporale di questi ciascun emisfero. Il principio generale di organizzazione comporta la presenza di un’area ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...