Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] del Frente Amplio – partito d’alleanza del centro-sinistra. Ex membro ogni anno. Questa ha attratto il più grande investimento estero della storia del paese ed è Nato, tra cui la Monuc nella Repubblica Democratica del Congo e la Minustah ad Haiti. ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] che non è altro che una parte del grande altipiano della Germania meridionale, che a SE politico che doveva portare all'alleanza tra la Francia e la : nel giugno 1920 era eletto presidente il democratico J. Hieber, nel 1924 il tedesco nazionale ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Alegre, capitale dello Stato del Río Grande do Sul, già governata da anni dal creazione a Punta del Este dell'Alleanza per il progresso, Kennedy lanciò le prime elezioni libere nel 1985 e consultazioni democratiche si ebbero tra il 1984 e il 1985 ...
Leggi Tutto
Germania, storia della
Francesco Tuccari
Grande cultura e potenti eserciti
La Germania ha fatto parte per circa novecento anni ‒ dal 10° al 19° secolo ‒ del Sacro Romano Impero, in un quadro di profonda [...] Repubblica Federale e della Repubblica Democratica. Le due Germanie, tuttavia, ) ‒ tra i quali ebbero un ruolo di grande rilievo Federico I Barbarossa (1152-90) e Federico della Gran Bretagna, consolidando l'alleanza strategica con l'Austria-Ungheria ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
demostellato
(demo-stellato) agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle. ♦ Soprattutto la consapevolezza che non ci siano tempi lunghi o soltanto medi e spazio per un esecutivo presidenziale di durata...