Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] - è aumentata con un ritmo due volte maggiore. L'unica grande città del paese continua a rimanere la capitale Phnom Penh, con riso sono completamente cessate.
Dopo la fine della lotta armata, a quanto si sa dalle scarse notizie giornalistiche, sono ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] Mobutu, fu appoggiata da Ruanda, Uganda e Zimbabwe. La rivolta armata, propagatasi rapidamente, ben presto portò Kabila e i suoi a e Uganda. Kabila godette di un momento di grande popolarità quando fece appello al nazionalismo della popolazione ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna, sotto questo più appropriato esponente, la voce croazia-slavonia (XI, p. 990). Fin dalla formazione del regno serbo-croato-sloveno i rapporti tra i Serbi ed i Croati non erano stati agevoli [...] kmq. e contava (dicembre 1941) 6.663.156 ab., in grande prevalenza Croati dal punto di vista della lingua, ma con minoranze di ciò che avvenne il 6 maggio 1945, coll'arrivo dell'armata comunista di Tito da mezzogiorno e degli Alleati da settentrione. ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] la necessità di occupare al più presto Roma data la grande importanza dell'obiettivo, e di dare respiro e sicurezza ordine tattico e logistico, spostato al Liri il limite fra le 2 armate, deciso di affiddare l'azione a sud del Liri al corpo francese ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (XXI, p. 959)
Giovanni MAVER
A seguito degli avvenimenti che, nella primavera 1941, portarono allo smembramento della Iugoslavia (v. in questa Appendice), la Slovenia fu oggetto degli accordi [...] rappresaglie, ecc.
Da Lubiana, sede del comando della 2ª armata italiana (tenuto successivamente dai gen. V. Ambrosio, M. Roatta centro industriale notevole, che si avvantaggerà di una grande centrale idroelettrica che sfrutterà le acque della Drava ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] Game farms (sorta di impianti agrituristici che si appoggiano alle grandi aziende del paese).
bibliografia
D.L. Sparks, D. movimento nazionalista di sinistra che aveva condotto la lotta armata contro il Sudafrica e che era uscito vincitore dalle ...
Leggi Tutto
VILLAFRANCA di Verona (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Walter MATURI
Grosso paese della provincia di Verona, 16 km. a SO. da questa città, sulla via di Mantova, in zona pianeggiante, 54 m. s. m., in [...] nel 1901, 11.268 nel 1921 e 13.451 nel 1931. La grande maggioranza è dedita al lavoro dei campi; esistono 9 borgate minori (tra la Prussia mobilitò, il 14 giugno 1859, 6 corpi d'armata, chiese alla Dieta germanica la formazione d'un corpo federale ...
Leggi Tutto
LETTONIA (XX, p. 988; App. I, p. 788)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Il 4 agosto 1940, la Lettonia è venuta a far parte, come quindicesima repubblica federata, dell'Unione Sovietica, mentre era ancora [...] URSS e Germania. Attraverso i Paesi baltici operò il gruppo di armate tedesche del gen. von Leeb che, radunatosi nella Prussia orientale, la tenace resistenza dei Tedeschi ai quali era di grande utilità, specialmente dopo la perdita dei porti estoni, ...
Leggi Tutto
Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] battaglia tutte le loro risorse. L'8ª armata britannica, destinata all'offensiva, costituì uno strumento sostituendo qualche unità di prima schiera. Anche questa decisione ebbe grande influenza sull'esito favorevole della lotta. Da parte dell'Asse ...
Leggi Tutto
Da uno stato di relativa floridezza, dovuto ai grandi lavori di bonifica, alla crescente importanza del porto di Napoli per la valorizzazione dei possedimenti africani, allo sviluppo sempre crescente delle [...] mezzi, l'impiego dell'aviazione e la minaccia della 8ª armata proveniente dalla Calabria indussero i Tedeschi a desistere e diedero nuovo ma la regione rimase per oltre un anno ancora grande base logistica alleata, con tutte le conseguenze proprie di ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...