Andersson, Bibi (propr. Birgitta)
Stefano Boni
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma l'11 novembre 1935. Si è imposta con Det sjunde inseglet (1957; Il settimo sigillo) di Ingmar [...] Bom lo scemo) di Nils Poppe, una farsa diretta dal grande attore comico svedese. Nel 1954 si iscrisse alla scuola di posto delle fragole), sempre del regista svedese, la sua fresca bellezza venne utilizzata nel doppio ruolo di Sara, la cugina amata ...
Leggi Tutto
Seberg, Jean
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Marshalltown (Iowa) il 13 novembre 1938 e morta a Parigi tra il 31 agosto e l'8 settembre 1979. Presto dimenticata dopo la [...] interpretati cui conferì sfumature personali molto intense. Il successo e la grande notorietà raggiunti ‒ tanto da divenire, soprattutto in Francia, icona di una bellezza semplice e raffinata ‒ non riuscirono a farle superare la sofferenza legata ...
Leggi Tutto
Koscina, Sylva
Roy Menarini
Attrice cinematografica, nata a Zagabria il 22 agosto 1933, da padre greco e madre polacca, e morta a Roma il 26 dicembre 1994. Brillante promessa del cinema italiano degli [...] a episodi alla coproduzione internazionale. La frequentazione del grande cinema d'autore, grazie a registi quali Federico Fellini . Dopo intermittenti studi di fisica e alcuni concorsi di bellezza vinti, esordì nel 1955 con Siamo uomini o caporali? ...
Leggi Tutto
Massari, Lea
Daniela Angelucci
Nome d'arte dell'attrice cinematografica Anna Maria Massatani, nata a Roma il 30 giugno 1933. Lo stile di recitazione spontaneo e mai eccessivo, la bellezza evidente ma [...] suicida in seguito all'arresto della figlia terrorista in Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci. La sua ultima apparizione sul grande schermo risale al 1990, nel film, poco fortunato e scarsamente apprezzato dalla critica, Viaggio d'amore di Ottavio ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] prendere lezioni di canto e danza. Esordì quindi sul grande schermo nella commedia musicale di Jack Donohue Lucky me (1954 Un pizzico di fortuna); inizialmente notata solo per la sua bellezza, recitò in molti western di modesto valore, in cui ricoprì ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] Nolte) perseguitato da un maniaco (Robert De Niro) ‒ un impasto di dolcezza e nevrosi sotterranee. In Blue sky ha delineato invece con grande forza il ritratto di una donna piena di vita e insofferente a tutte le regole. La L. ha dato prova anche nei ...
Leggi Tutto
ANGIÒ, Pietro d', detto Tempesta
Giuseppe Coniglio
Figlio di Carlo II e di Maria d'Ungheria, nato verso il 1290, ebbe il titolo di conte di Eboli nel 1306 e nel 1309 il feudo di Nocera e la riscossione [...] non furon neppure iniziate, pur essendo ben noto per la bellezza della persona e per il suo valore militare.
Dotato di furono però travolte e l'A., che aveva combattuto con grande valore, nella ritirata andò disperso: probabilmente, come molti altri ...
Leggi Tutto
Farrow, Mia (propr. Villiers Farrow, Maria de Lourdes)
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 9 febbraio 1945. Dotata di un fisico esile, occhi chiari e luminosi, tratti infantili [...] che le conferiscono una bellezza eterea ma anche una vulnerabilità e una irrequietezza non prive di goffaggine, la F. si è rivelata e superficiale Daisy in The great Gatsby (1974; Il grande Gatsby) di Jack Clayton e quello della stravagante Buffy in ...
Leggi Tutto
Peppard, George
Daniela Cioni
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit il 1° ottobre 1928 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1994. Di una bellezza seducente ma a tratti fredda, non riuscì a [...] 'aristocrazia prussiana e poi asso dell'aviazione insignito della massima onorificenza tedesca. Dopo essere stato tra i protagonisti di grandi e prestigiose produzioni, How the West was won (1962; La conquista del West) di John Ford, Henry Hathaway e ...
Leggi Tutto
FERRER, Jose
Anton Giulio Mancino
Ferrer, José (propr. Ferrer de Otero y Cintrón, José Vicente)
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Santurce (Puerto Rico) l'8 [...] Offrì un'ulteriore illustrazione dell'insanabile dissidio tra bellezza interiore e imperfezione del fisico nel 1952 interpretando i film in cui egli continuò ad apparire in ruoli di grande spessore sia pure secondari: The Caine mutiny (1954; L' ...
Leggi Tutto
bellezza
bellézza s. f. [der. di bello]. – 1. L’essere bello, qualità di ciò che è bello o che tale appare ai sensi e allo spirito: la b. è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani (Foscolo). In partic.: a. Di...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...