. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] I fenomeni monetarî determinati dalla guerra mondiale hanno messo in grande evidenza il fenomeno della vischiosità dei prezzi svolgimento tra la fase ascendente e la fase di crisi e di depressione. Ma non si ha una simmetria fra le due branche di ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] Alla vigilia della guerra mondiale la città, con i depressione occupata dalle acque di un braccio morto della Vistola. Quartieri industriali si sono però impiantati anche a NO. ed a SO. del centro urbano vero e proprio. Come in tutte le altre grandi ...
Leggi Tutto
Il catrame è un liquido di odore particolare e di colore che varia dal bruno al nero secondo la provenienza. La sua densità è circa 1,2. Si ottiene come prodotto della distillazione del carbon fossile [...] press0 a poco alla stessa temperatura, ma con una depressione che aumema dalla prima all'ultima. Il catrame dal catrame contiene sostanze di grande interesse per la medicina come il creosoto e il guaiacolo.
La produzione mondiale di catrame fu ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] Il controllo fu ripreso durante la guerra mondiale: quasi tutti i paesi adottarono la politica , perché lo scoppio per depressione all'uscita dell'autoclave altera Uniti a tutto il 1927 figuravano, tra grandi e medî, 18.129 impianti automatici. ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] Belgio partecipava col 4,1% al commercio mondiale nell'anteguerra (1913); la proporzione, dopo l'Occident, Parigi 1933; La Belgique, petit pays, grande nation, 1830-1930, ivi 1934; Belgique et Luxembourg, alla sopravveniente depressione economica e ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] per la rinascita nazionale, sia per lo stato di depressione morale e di disordine materiale, originati dal prevalere dei Opera nazionale i reduci della guerra mondiale diventano gli artefici delle grandi battaglie per il potenziamento agricolo della ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] e dal Río Grande verso il Pacifico. Il crinale si abbassa qui fino a 1556 m., in corrispondenza a una depressione che in periodo preterziario portato a termine solo poco innanzi la guerra mondiale (capolinee Puntarenas sul Pacifico e Puerto Limón ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] differentissime. La depressione centrale del Nicaragua al principio dell'era terziaria formava ancora una grande insenatura dell' sempre più dal 1929 in poi, a causa della crisi mondiale, come può vedersi dalla tabella che segue (valore in milioni ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] 5.
Oltre ai tipi da trattamento grande importanza hanno assunto nell'ultimo decennio gli depressione economica del 1930-32. Nel settore della ghisa e delle ferroleghe, come in quello dell'acciaio greggio, il livello raggiunto dalla produzione mondiale ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] da tre regioni ben distinte: 1. la depressione zungara, fra gli Altai e i T'ien -huang passando a sud del Lob-nor. L'altra grande via, più recente essendo stata inaugurata l'anno 2 importanza. Dopo la guerra mondiale l'influenza della Russia sul ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...