TREVIRI (ted. Trier; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Pietro ROMANELLI
Hans MOHLE
Delio CANTIMORI
Città della Germania occidentale, capoluogo d'una delle provincie della Renania, posta sulla destra [...] quella che verso E. superava la depressione di Wittlich) e nel Medioevo conservò .000, salivano nel 1933 a 76.652, in grande maggioranza cattolici. Il comune copre un'area di 57 1870, Treviri dopo la guerra mondiale rimase occupata da truppe alleate ...
Leggi Tutto
Il nome Dobrugia (romeno Dobrogea) deriva da quello del principe Dobrotich, che dominò il paese alla metà del sec. XIV; esso designa il territorio compreso fra il Mar Nero a E. e il Danubio a N. e a O.; [...] a S. della depressione di Medjidia: si capi. Fra le coltivazioni quella del grano ha fatto grandi progressi, e dà una produzione di 4.000.000 i giacimenti dei Carpazî. I danni prodotti dalla guerra mondiale sono stati ormai riparati, e il porto ha ...
Leggi Tutto
Le fiere sono convegni abituali di venditori e compratori, d'importanza maggiore dei mercati (dai quali si distinguono per la loro maggior durata e per lo sviluppo che vi ha il commercio all'ingrosso). [...] numero delle vendite, per non incorrere in un'eccessiva depressione di prezzi. Tale disciplina era affidata ad appositi chiamano fiere campionarie.
Una grande attività in tal senso fu svolta durante la guerra mondiale, provocata da bisogni analoghi ...
Leggi Tutto
Antica capitale della Scozia che sorge tra il Firth of Forth a nord e le colline di Pentland a sud, nelle immediate vicinanze d'un antico rilievo vulcanico e in parte proprio su questo. Dalla sua origine [...] l'antica cinta di mura costruita nel 1450 e si costruirono due grandi ponti: il North Bridge all'estremità di Prince's Street, nel s Street, via di fama mondiale, che ha un lato aperto sulla città vecchia e sulla depressione del Nor' Loch, trasformata ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (XIX, p. 569; App. II, 11, p. 66)
Corrado RUGGIERO
Francesco CRESCINI
Progressi della tecnica irrigatoria. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale si nota un notevolissimo sviluppo [...] esce un getto d'acqua (cadente naturale) che provoca depressione in una camera comunicante con la sottostante vasca di acque del Columbia con impianto di accumulazione nel lago artificiale della Grand-Coulee (1,8 miliardi di m3 di invaso, diga alta ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] , p. 39) hanno raggiunto nella seconda Guerra mondiale, pesi di 4000 kg; sono state largamente impiegate . La penetrazione ha grande importanza in quanto, punto di scoppio sia come pressioni che come depressioni (fig. 6).
Potere perforante delle bombe ...
Leggi Tutto
RAME (XXVIII, p. 800; App. II, 11, p. 664; III, 11, p. 579)
Dante Buttinelli
Mario Grugnola
Metallurgia. - La lunga esperienza maturata nella conduzione dei forni per la fusione a metallina dei concentrati [...] però l'impiego, per la costruzione delle grandi volte dei moderni riverberi (con sezioni anche 1975, come risultato della depressione economica che in maggiore fine 1977 si stimava che la capacità mondiale di vergella da colata continua si avvicinasse ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] chiare le grandi riserve minerarie del la regione. Queste si concentrano soprattutto nei massicci e negli antichi depositi che limitano la depressione amazzonica, ove alcune aree si configurano come province minerarie d'importanza mondiale. La ...
Leggi Tutto
Meccanismi trascrizionali alla base delle caratteristiche epigenetiche. Meccanismi epigenetici e malattie. iPSC: un esempio di riprogrammazione epigenetica. Ereditarietà di programmi epigenetici acquisiti. [...] discusso precedentemente, di malattie quali obesità, diabete, depressione e morbo di Alzheimer, farmaci diretti contro in persone concepite durante la grande carestia nei Paesi Bassi alla fine della Seconda guerra mondiale. Un crescente numero di ...
Leggi Tutto
TANGANICA, Lago (ingl. Tanganyika; A. T., 105-106; 118-119)
Clarice EMILIANI
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centro-orientale, il secondo per superficie (31.900 kmq.), dopo il [...] della grande fossa tettonica centro-africana, che si apre nel tavolato dell'altipiano e si continua a SE., nella depressione occupata e di studî continuati e intensificati dopo la guerra mondiale, passata l'ex-colonia germanica sotto il mandato della ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...