Città marittima della Dalmazia, con 2379 ab. (1921). Prima della guerra importante piazzaforte austriaca (3178 ab. nel 1910) situata in fondo alle Bocche omonime, ai piedi del Lovćen montenegrino.
Chiusa [...] XLIX (1927).
Durante la guerra mondiale il golfo di Cattaro, data la situate sul monte Lovćen. Un attacco in grande stile non fu però mai tentato, per di marne e argille tenere eoceniche. Questa depressione è divisa in due bacini, quello occidentale ...
Leggi Tutto
TIFO esantematico (sinonimi: febbre o tifo petecchiale, dermotifo, tifo degli accampamenti, tifo contagioso)
Fernando Marcolongo
È una malattia infettiva, contagiosa, endemica, trasmessa all'uomo dai [...] triste celebrità con le sue grandi epidemie legate soprattutto alle guerre e quella russo-turca e la guerra mondiale hanno rappresentato le tappe successive di di coniglio) e soprattutto per la spiccata depressione nervosa (stato tifoso). Fra il 4° ...
Leggi Tutto
MECCA (arabo Makkah; A. T., 91)
Ferdinando MILONE
Ernst KUHNEL
Giorgio LEVI DELLA VIDA
È la città santa dell'islamismo, alla quale convengono, almeno una volta nella loro vita, tutti i fedeli che ne [...] di evitare.
La Grande Moschea (al-masgid al-ḥarām) è sita nell'abitato in una depressione del terreno. Il Ḥusain ibn ‛Alī, ribellatosi durante lo svolgersi della guerra mondiale al governo ottomano, riuscì a farsi riconoscere dalle potenze ...
Leggi Tutto
L'estensione delle terre comprese col nome di Artois andò soggetta, nei secoli, a sensibilissime variazioni (v. sotto Storia). "Parmi toutes ces évolutions, sous quelle forme faut-il se représenter l'Artois? [...] massimo sollevamento. Così ebbe origine la depressione del Boulonnais, simile al Bray e che nascono sul fianco occidentale della grande rugosità artesiana, l'abbandonano per 1914 all'aprile 1917 (v. guerra mondiale).
Storia. - L'origine dell' ...
Leggi Tutto
Le sostanze di maggiore interesse attuale sono i fosfati e i fosfonati alchilici. Esistono essenzialmente tre categorie di derivati e cioè cianfosfati (I), fluorofosfati (II) e fosfonati (III) alchilici:
I [...] presi in considerazione durante l'ultimo conflitto mondiale, sono il Tabun per la serie I al giorno. A causa della grande tossicità del prodotto tutti gli apparecchi cappe in vetro, quelle interne in depressione, quelle esterne in sovrapressione.
Per ...
Leggi Tutto
Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] compresa fra el-‛Alamein e le depressioni di el-Qattara, regione che rappresentava degli attacchi della prima Guerra mondiale, allo scopo tattico del di prima schiera. Anche questa decisione ebbe grande influenza sull'esito favorevole della lotta. Da ...
Leggi Tutto
PLZEŇ (ted. Pilsen; A. T., 59-60)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Zdenaek KRISTEN
È la seconda città della Boemia per numero d'abitanti e quarta della Cecoslovacchia (dopo Praga, Bruna, Bratislava), [...] s. m., al centro d'una vasta depressione, alta in media 200-320 m., costituita a 45 mila operai durante la guerra mondiale e ora 15 mila: fabbriche di armi Prăzská ulice una grande cisterna d'acqua) e aveva al centro una grande piazza (ora Piazza ...
Leggi Tutto
TŪRFĀN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Francesco ROSSI
Alfred SALMONY
N Città della provincia cinese del Sinkiang, situata lungo il margine settentrionale della depressione, detta da un altro piccolo [...] al disotto del livello del mare. La parte della depressione, il cui livello è inferiore al livello del principio del secolo XX una rinomanza mondiale per le scoperte che missioni archeologiche . I periodi della grande fioritura della pittura buddhista ...
Leggi Tutto
Ha questo nome il lembo occidentale del massiccio primario che si estende alle frontiere della Francia, del Belgio, del Lussemburgo ed anche di là dal Reno. Ne . rimangono escluse le increspature settentrionali, [...] , l'altipiano innalza la sua muraglia di cupe rocce sopra la depressione periferica, nella quale scorrono l'Attert, l'alta Semois, la Mosa Ardenne. - All'inizio della guerra mondiale avvenne nelle Ardenne una grande battaglia d'incontro fra la terza e ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale di arance, mandarini e grapefruits che era in media di 60 milioni di q. annui nel 1929-30/1933-34 e aveva superato gli 86 milioni nel 1938-39, ha continuato a progredire, pur senza [...] di gran lunga il paese più grande esportatore.
Dal punto di vista economico periodo della crisi economica mondiale, dovette dipendere dalle agrumario internazionale è ostacolata dallo stato di depressione economica in cui si trovano, sia pure ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...