Città della Transgiordania, posta all'estremità del golfo omonimo, che si apre stretto e profondo fra la penisola sinaitica e quella arabica, in continuazione della depressione del Wādī el-‛Arabah e del [...] combatterono i Portoghesi nel Mar Rosso. Sotto Moḥammed Alī, il grande pascià d'Egitto, Acaba fu incorporata a quel vicereame; ma, fu visitata da nostre pattuglie navali. La guerra mondiale, in conseguenza della quale i Turchi perdettero tutta ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense [...] sono il Saenuri (ex Grande partito nazionale) e il Partito al 3,3 per crollare nel 2009, in coincidenza con la crisi mondiale: nel secondo trimestre era -4,2. Altrettanto rapida è stata la del lavoro, entrato in depressione all’inizio della crisi, ...
Leggi Tutto
droghe
Francesco Clementi
L’uso delle droghe risale agli inizi della civiltà, anche se l’uso collettivo e di massa è un fenomeno sorto nel 20° secolo. Nel corso degli anni si è abbassata, in modo preoccupante, [...] che circa 200 milioni di persone (il 5% di tutta la popolazione mondiale) avevano fatto uso di d. almeno una volta negli ultimi 12 mesi, persone la sensazione provocata è di grande ansietà, depressione e pensieri di suicidio (‘viaggio cattivo ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] di questo tipo sarà quindi tanto minore quanto più grande risulterà il rapporto D + E/A. Nel materiale W., Loehr, E. V., Depression of thymidylate synthetase activity in response alcuni anni dopo la prima guerra mondiale, e dopo che la dimostrazione ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] discipline satelliti
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) molecola che si lega specificamente e con grande affinità a un recettore. Inoltre nello allargando l'indagine al campo della depressione. La terapia di questa affezione psichiatrica ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] il whisky sembravano inevitabili. I due grandi partiti che si alternavano al potere non al bere. In piena guerra mondiale Nicola II ritenne opportuno proibire la una lesione oculare o di una depressione nervosa), beneficiano dei recenti progressi ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] periodo tra le due guerre mondiali, è stata ora confermata da permettendone il recupero e spostando la depressione propagata di nuovo all'altro emisfero (Mysoline) è efficace sia nelle crisi di grande male sia in quelle del lobo temporale. Il ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] per il telone di protezione.
La prima guerra mondiale diede grande impulso alla costruzione di veicoli per trasporto di merci possono fare molto per rompere il circolo vizioso della depressione in campo marittimo, con i loro capitali, la loro ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] tabulare con scarsi rilievi e alcune profonde depressioni, occupate da oasi e da laghi quali si è verificata una serie di eventi di grande portata per la storia d'Egitto, di un'importanza scoppio della seconda guerra mondiale.
Il prevalere del Nord ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] più piccolo C4a e in un frammento più grande C4b, che contiene la parte attiva del processo , cioè a una condizione caratterizzata da depressione globale della vitalità. Lo stadio finale
Durante il secondo conflitto mondiale sono stati condotti molti ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...