Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] popolazione ha almeno un episodio di depressione maggiore, che richiede un intervento terapeutico 2050 sarà intorno al 30%, mentre la proporzione di grandi anziani (età uguale o superiore a 80 anni) dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] , a livello mondiale, sono appunto di piccole o medio-piccole dimensioni. Nelle aree protette di grandi dimensioni possono essere esistenza di corridoi ecologici tra aree vicine) e depressione da inbreeding nelle popolazioni isolate. Inoltre, una ...
Leggi Tutto
Sciopero e serrata
Gian Primo Cella
Introduzione
Gli scioperi, il loro movimento e le loro ondate, la loro multiforme natura, la loro diffusione nelle più disparate esperienze sono argomenti di grande [...] discesa dei prezzi (situazione tradizionale di depressione). Il punto debole del modello è (quello anteriore alla prima guerra mondiale, gli anni fra le due e drammatici, come nell'America della 'grande crisi', l'avvento di una nuova fase ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] internazionale dopo la Seconda guerra mondiale. Terminata l'emergenza alimentare in e quella nell'ex Iugoslavia, la crisi nella regione dei Grandi Laghi in Africa, la fame in Corea del Nord, causa dimagrimento, astenia, depressione del tono nervoso, ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] verificata tra l’inizio del secolo e lo scoppio della Seconda guerra mondiale.
La seconda fase è costituita dalla cosiddetta ‘Età dell’oro’: un provocato fatalmente una depressione della domanda e quindi una crisi economica di grande portata se non ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] mondiale, di dover trovare una più definita strada personale. Coincise, però, anche con le prime avvisaglie della depressione lui, al suo cinema che era d’autore ma soprattutto era grande spettacolo. Nel 1963 Fellini realizzò un altro film, 8 ½ , ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] mondiale piloti, mentre la Ferrari si assicura il terzo titolo costruttori consecutivo, l'undicesimo della sua storia. Grande è minigonne', che erano state introdotte per sfruttare al meglio la depressione tra vettura e suolo, ma che si erano poi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giovanni Botero
Adriano Prosperi
L’opera di Giovanni Botero rappresenta un momento fondamentale nell’elaborazione di concetti e termini del pensiero politico moderno. È stato grazie a lui che si è affermata [...] cagione per lui di una profonda depressione («maninconia»): deluso anche per non », frequentando le corti «di Re e di Prencipi grandi». Era lì che aveva sentito parlare spesso della ragion prova della sua diffusione mondiale per sottolineare, tra i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] mondiale del 1912, battendo il futuro vincitore di Stoccolma, Alma Richards, e quello che è considerato il più grande saltatore 1912, dove andò, nonostante fosse preda di una seria depressione per l'improvvisa morte della figlioletta di 4 anni.
In ...
Leggi Tutto
BISSOLATI, Leonida
Angelo Ara
Nacque a Cremona il 20 febbr. 1857 dal canonico Stefano Bissolati e da Paolina Caccialupi, moglie di Demetrio Bergamaschi. Nel 1861 S. Bissolati svestiva l'abito talare [...] un periodo di profonda depressione. La sua partecipazione Vigezzi,L'Italia di fronte alla prima guerra mondiale, Milano-Napoli 1966; e una serie di Caprariis,Partiti politici e opinione pubblica durante la grande guerra, in Atti del XLI Congresso di ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...