TIROLO (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Carlo BATTISTI
Uno dei paesi confederati della repubblica d'Austria.
Esso si stende per kmq. 12.647 sulla media valle dell'Inn, dal confine italiano, lunga [...] l'incremento della popolazione, da prima a dopo la guerra mondiale, è sceso dal 14,4 a solo il 3,3 autorità politica vescovile, sorsero grandi feudatari che ebbero posizione Val Lagarina, raggiunge, attraverso la depressione di Loppio, Arco e Riva, ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] successivi alla seconda guerra mondiale, i governi, impegnati si diffonda sempre di più nel grande pubblico, affinché il necessario dibattito degli ultimi anni, fra cui la dilagante depressione economica e la crisi energetica, hanno fatto riemergere ...
Leggi Tutto
LIVONIA (in lettone Vidzeme; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francis BALODIS
Augusto TENTELIS
La Livonia, che prima della guerra mondiale si estendeva dal Golfo di Riga al Lago Peipus e aveva una posizione [...] di Burtnieki, il quale occupa il centro di una vasta depressione. Tra Daugava (Dvina), Gauia e Aiviekste (affluente di destra in aiuto i Russi. Questa sollevazione venne domata con grande spargimento di sangue. Ancora più grandiosa fu la rivolta del ...
Leggi Tutto
MARE (lat. mare; gr. ϑάλασσα; fr. mer; sp. mar; ted. Meer, See; ingl. sea)
Roberto ALMAGIA
Piero BENEDETTI
Manlio UDINA
*
Termine generale col quale s'indicano tutti gli spazi acquei del globo terraqueo, [...] interesse degli stati che le grandi vie del commercio e della navigazione mondiale siano sempre e indistintamente stanchezza, sudori freddi, nausea, palpitazioni di cuore, depressione psichica fino all'apatia; insorgono conati di vomito insistenti ...
Leggi Tutto
LINEA DIFENSIVA
Vincenzo LONGO
. Nel periodo compreso fra le due guerre mondiali fattori di carattere politico e tecnico indussero gli stati continentali europei a costruire nuovi sistemi difensivi [...] possibilità di alimentare la difesa mediante le grandi riserve di uomini, la sua vera costruita alcuni anni prima della seconda Guerra mondiale.
Costituzione e caratteri generali. - fra il mare e la depressione impercorribile di el Qattara. Gl ...
Leggi Tutto
KURDISTAN (A. T., 73-74)
Ettore Rossi
Letteralmente "paese dei Curdi", denominazione geografica non bene definita, alla quale corrisponde un'imprecisa distribuzione etnografica. Si può dire all'incirca [...] (Süphan Daǧï, m. 4445). A sud della depressione del lago di Van si eleva un'altra catena montuosa vi restò fino alla guerra mondiale. Nel 1908, quando si l'espulsione dalla tribù è considerata come grande onta. Le tribù sono numerosissime, sottoposte ...
Leggi Tutto
MORAVIA (cèco Morava; ted. Mähren; A. T., 59-60)
Karel STLOUKAL
Elio MIGLIORINI
Regione dell'Europa centrale, che apparteneva alla corona d'Austria e che ora fa parte della Cecoslovacchia. Essa corrisponde [...] Morava (tra Beschidi e Sudeti), un'ampia depressione presso la quale ha le sue sorgenti l' città, che apportò alla Moravia una grande prosperità economica, ma dal lato nazionale fu realizzato soltanto dalla guerra mondiale, dopo la quale la Moravia ...
Leggi Tutto
NOLEGGIO (Nolo; dal lat. naulum; fr. affrètement, fret; sp. fletamento, flete; ted. Schiffspacht, Frachtgeld; ingl. charteringcontract, freight)
Giovanni DEMARIA
Alessandro GRAZIANI
Il noleggio è un [...] oscillano nei più grandi mercati, come ad esempio in quello di Londra, che è il centro del mercato mondiale dei noli, diverrà di esercizio. Questo vale in particolare nei periodi di depressione, allorché una compagnia, che abbia buone prospettive per ...
Leggi Tutto
OCULISTICA (XXV, p. 166; App. II, 11, p. 438)
Giovanni Battista Bietti
Lo studio dell'o. si è andato sempre più arricchendo di mezzi destinati all'esplorazione dell'apparato oculare e al trattamento [...] maniera importante il tono oculare. Un grande sviluppo, dopo l'avvento di vari associando la tecnica della depressione sclerale secondo Custodis, ottenendo che dal 1971 ha preso l'Organizzazione Mondiale della Sanità ai problemi di profilassi della ...
Leggi Tutto
ULSTER (A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Nicola TURCHI
Una delle quattro provincie storiche dell'Irlanda. Ha una superficie di 3173 kmq., occupa la parte settentrionale dell'isola e consiste in 9 contee: [...] coltivazione del lino è scesa da 54.700 ha. durante la guerra mondiale (1914-18) a meno di 4000 ha. L'orzo è grande sviluppo data dal 1862 con la fondazione della ditta Harland e Wolff. L'industria è stata recentemente colpita dalla depressione ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...