Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] ' o una ‛crisi del XVII secolo' o una depressione alla fine del Medioevo? Il calcolatore ha consentito di grandi fenomeni di fondo connessi al progresso tecnico e la formazione definitiva di un mercato mondiale unico e di un unico sistema mondiale ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] che veramente vi sono molti che premono a farle per il grand'utile che c'è, si guadagna all'ingrosso ché sono quasi stampa musicale, alla depressione della stessa impresa repertorio, gusto, fortuna, fama mondiale, la quale fiorì più esplicitamente ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] con programmi e con scavi di grande rilevanza solo dopo la seconda guerra mondiale. Alle indagini condotte a Lixus, XIX secolo credettero di aver ritrovato le tracce di una depressione che separava dal continente l'estremità del promontorio, dove ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] ; Vsevolod Michailovič Garšin non solo finisce nella depressione malinconica e nel suicidio, ma scrive una serie ne sono derivate. Una delle grandi conquiste della letteratura del Novecento è la dimensione mondiale ch'essa ha assunto, allargando ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] 5b, che si correlano nella serie di La Grande Pile con i periodi Mellisey I e II, dei rilievi è documentato dalla depressione di elementi montani, come Podocarpus cui effetti furono rilevabili su scala mondiale; molti autori hanno perciò proposto di ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] anni Trenta quando la depressione internazionale prima, e le esemplare fin dall’inizio della prima guerra mondiale, quando il suo interventismo non si I. veneziano:
Ghe giera mio fradeo che giera socialista grande [ricorda] e alora el me diseva: ‘Ti sa ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] i resti di un grande tempio arcaico, finora non esplorato.
Al fondo della depressione correva una via che XXXIV, II, 1928. Delle scoperte immediatamente precedenti la seconda guerra mondiale una prima notizia è stata data in: Guida della Libia, del ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] , neppure utilizzarle per i casi di emergenza: in caso di depressione congiunturale, infatti, il suo risparmio si svaluterà, col risultato che , e proprio negli anni della grande crisi economica mondiale, un contributo difficilmente valutabile alla ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] della seconda guerra mondiale la teoria della deriva nota (v. Wilson, 1965) dedicata alle grandi faglie a spostamento orizzontale (trasformi) e alle dalla culminazione tettonica dell'Ossola-Ticino alla depressione assiale della Valle d'Aosta e al ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] 1968 a Mancheng (Prov. di Hebei), e della più grande tomba in roccia (851 m2) fino a oggi scavata Pesce"), è localizzata una vasta depressione che ben potrebbe essere la L. ha nuovamente richiamato l'attenzione mondiale per il rinvenimento, in una ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...