I luoghi delle relazioni sociali
Marco Fincardi
Una lunga transizione
Fino al collasso della Repubblica veneta, la sua capitale ha sviluppato una precoce tendenza, molto pronunciata, a moltiplicare [...] in città. Fino alla seconda guerra mondiale si mantiene poi per le signore nei propri assetti sociali, schiacciata dalla depressione economica. La Piazza e i sestieri , la città dell’artista e delle grandi memorie, ma altresì un lieto e sollazzevol ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] materiali tecnologicamente avanzati stimolate dalla Seconda guerra mondiale e il formidabile impulso che la stessa pressione e depressione necessarie per ottenere lanciare o ricevere palle che possiedono una grande quantità di moto: in questo caso ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] 2015, la spesa privata per l’omeopatia nel grande Paese asiatico si aggirerà attorno ai 60 miliardi di è promotrice della diffusione mondiale della medicina tradizionale cinese. per il trattamento della depressione, può essere acquistato solo ...
Leggi Tutto
Vescovi/2: dalla svolta antimodernista a Pio XII
Roberto P. Violi
Antimodernismo e nazionalizzazione dell’episcopato
L’episcopato italiano, su cui ancora si rifletteva, all’atto dell’elezione di Pio [...] Caporetto, lo sgombero delle popolazioni, la depressione dei civili e dei soldati, la italiano nella grande guerra, Roma 1982, pp. 23 seg.; C. Massari, L’episcopato di mons. Rodolfi a Vicenza durante la prima guerra mondiale, «Rivista ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] del 2,7% per decennio, con diminuzioni più grandi in estate (media 7% per decennio). Ovviamente transantartica. Nell’Antartide occidentale da una depressione mediana si diparte la Penisola Antartica, l’alpinista di fama mondiale Walter Bonatti. Vennero ...
Leggi Tutto
Latifondo
Piero Bevilacqua
1. Ambivalenza di un termine
Col termine 'latifondo' si designa, nel suo significato generico, una proprietà terriera di grandi dimensioni. Un particolare rilievo viene quindi [...] Tale fenomeno, che si collegava anche alla frequente depressione dei prezzi dei cereali, assumeva aspetti particolari nell' gli effetti prodotti dalla prima guerra mondiale, i processi di frantumazione dei grandi possessi e la formazione di piccole ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] Le crisi economiche a catena (la depressione del 1925-26, la grande recessione del 1929 e quella successiva del 2000, mentre l'ultimo (e primo per il continente asiatico) campionato mondiale di calcio ha toccato la cifra record di 800 milioni di euro ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] nelle pratiche della società civile mondiale gli specialisti del lobbying politico presso i grandi centri federali o nazionali del lavoro, l’aumento della devianza e della violenza, la depressione. L’incremento del volume totale dei beni prodotti, la ...
Leggi Tutto
Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] de Bonald, o minori ma di grande influenza come il gesuita Augustin Barruel6. I elezione e la stessa vile depressione per la stessa colpa di Actes et documents du Saint Siège relatifs à la Seconde Guerre Mondiale, a cura di P. Blet, P. Graham, A. ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] , approssimativamente, dalla seconda guerra mondiale), perché il breve tempo trascorso sul piano teorico, si è rivelato di grande utilità tecnica e pratica.
Lo studio della componente infettiva e della depressione delle attività immunologiche nella ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...