INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] la scoperta dell'America, furono importati dal nuovo mondo grandi quantitativi di metalli preziosi e in particolare di oro. V aumenta nelle fasi d'i. e diminuisce in quelle di depressione. Del resto è ovvio che, quando i prezzi crescono, gl'individui ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] di al-Wādī al-Ǧadīd tra Assuan e la depressione di alQaṭṭāra) mirano ad attrezzare ulteriori perimetri irrigui con raffinerie trattano ora il greggio, che alimenta anche quattro grandi impianti per la fabbricazione di concimi azotati. La rete ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] le accennate ineliminabili imperfezioni nulla tolgono alla grande importanza e utilità attribuita ai bilanci, sia uniforme, ma è caratterizzata da ondate alterne di prosperità e di depressione.
Queste fasi alterne dipendono, come è noto, più che da ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] di t/anno. Successivamente, attraverso cicli di profonda depressione e di modesta ripresa, ha registrato un andamento tendenzialmente si manifesta però in modo diverso a seconda delle grandi categorie di paesi. I più colpiti sono quelli altamente ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] stata bruscamente interrotta nel 1930 dalla depressione economica mondiale. La minore attività delle principali terzo del combustibile di cui ha bisogno o di compiere un grande sforzo per elevare notevolmente il ritmo produttivo delle sue miniere. ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] che gli scambî fra nazioni, sono, nella loro grande massa, fondati sulle contrattazioni mercantili e di servizî, reciproco livellamento interno delle punte di pressione o di depressione, che si verifichino temporaneamente nei prezzi di qualche ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] ., la cui economia era caratterizzata da una grave depressione, determinata non da eventi bellici o da altri un'altra prospettiva e cioè l'utilizzazione del carbone Sulcis in grandi centrali termiche, come quella di recente costruita a Porto Vesme. ...
Leggi Tutto
RAME (XXVIII, p. 800; App. II, 11, p. 664; III, 11, p. 579)
Dante Buttinelli
Mario Grugnola
Metallurgia. - La lunga esperienza maturata nella conduzione dei forni per la fusione a metallina dei concentrati [...] quelli di silice, richiede però l'impiego, per la costruzione delle grandi volte dei moderni riverberi (con sezioni anche di 11 × 35 m dalla prima metà del 1975, come risultato della depressione economica che in maggiore o minor misura incominciò ad ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] ridistribuzione delle attività produttive e la formazione di una grande area di sviluppo industriale a Point Lisas, sulla trentennio di crescita relativamente sostenuta, precipitò in una grave depressione. Fra il 1980 e il 1991 il prodotto interno ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, 11, p. 235)
Lucio GAMBI
B. Ci.
L'ultimo censimento, del gennaio 1948, registrò (con diminuzione rispettó al 1935) una popolazione di 290.992 ab., oltre [...] elevato. Per conseguenza di tali funzioni, come pure per riflesso del grande impulso segnato dall'industria della siderurgia, fra il 1948 e il andò però logorandosi, soprattutto per effetto della depressione economica degli anni 1957-58 e della crisi ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
caspico
càspico agg. (pl. m. -ci). – Relativo al mar Caspio, grande mare interno al confine tra l’Europa e l’Asia: depressione c., la regione che circonda e comprende il mar Caspio, e che insieme con la depressione aralica (cioè del lago Aral)...