Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] un enzima si è rivelata per se stessa di grande interesse.
Distribuzione nelle specie e nei tessuti. - Gli schemi catena peptidica, e isomeri conformazionali, cioè differenti organizzazioni tridimensionali della stessa catena peptidica.
C'è ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] di garantire (eccessiva) eguaglianza nella distribuzione del reddito e delle opportunità di impiego. Si sarebbe così prodotta una ‛sclerosi istituzionale', manifesta nella tendenza delle grandiorganizzazioni a ridurre la velocità del cambiamento ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] primo manifestarsi di queste nuove organizzazioni religiose non ecclesiastiche (piccole e grandi) si verifica in periodi poco in Piemonte. Interessante è anche osservare la distribuzione territoriale dei cosiddetti nuovi movimenti ecclesiali e della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] peso di 700 tonnellate, che, all'esposizione organizzata nel 1876 per festeggiare il centenario della fondazione fondazione incaricata di distribuire cinque premi l' fisici e i chimici consideravano un grande onore quello di essere invitati a ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] assetto organizzativo (ripartizione dei compiti in termini di diritti-doveri), le modalità di distribuzione del intermedi, sia per ciò stesso inadeguata a far fronte alla grande espansione dei fenomeni associativi e al peso politico, economico e ...
Leggi Tutto
Induismo
OOscar Botto
di Oscar Botto
Induismo
sommario: 1. Formazione del concetto di induismo. Caratteri generali. Moderne interpretazioni. 2. Induismo antico e induismo classico. Le costanti di una [...] i commentatori più tardi provvidero a distribuire secondo una suddivisione tripartita, ma sta al centro di una vita sociale organizzata e ispirata al dharma; Śiva invece è 918-1038) che fu alla guida del grande tempio di Śrīraṅga e che è considerato ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] oltre alla razionale e ordinata distribuzione di elemosine e all' Condé e l'ammiraglio G. de Coligny organizzato dal cardinale di Lorena, scoppiò il un'iniziativa di facciata a beneficio dei grandi elettori tedeschi che ebbe come conseguenza solo la ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] i nucleosomi. Dalla loro successione risulta un'organizzazione detta ‛a filo di perle', che viene delle pirimidine. La loro distribuzione non è casuale: si questo complesso si associa poi con la subunità grande, sulla quale il tRNA che porta il primo ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] , la medicina, l'economia, l'organizzazione della produzione e della distribuzione, la finanza e la politica. Le la carriera della cultura moderna, sia stato condotto un esperimento su grande scala per controllare l'ipotesi secolare e che da tale ‛ ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] l'intero corpo di una grande società sia diviso in due o tre grandi sette. [...] Ma quello zelo accusato il sistema sovietico per la sua organizzazione burocratica fondata sulla menzogna, per la sua pubblicazione e la distribuzione delle opere del ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...