Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] organizzatadistribuzione delle località di ricattura di alcuni colombi non ritornati.
Migliaia di esperimenti non lasciano oggi il benché minimo dubbio sulla realtà del fenomeno che - abbastanza curiosamente - era stato negato nel passato da grandi ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] più efficiente per K e N grandi, di fatto in un'architettura parallela e distribuita. Lo schema di Winograd e e Rosenberg, 1986). La loro rete comprende 203 unità recettrici, organizzate in 7 gruppi comprendenti ognuno 29 unità, 80 unità nascoste e ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] The great crash: 1929, London 1955 (tr. it.: Il grande crollo, Torino 1972).
Goodwin, R. M., The M-K- mentre i ritmi di organizzazione politica e di istituzionalizzazione sociali, anche per l'ineguale distribuzione degli accessi ai vantaggi del ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] 'organizzazione interna è tale che il rischio sottoscritto viene imputato al pool, nell'ambito del quale viene distribuito 1986², pp. 8-51). Si può inoltre rilevare che le grandi imprese tendono sempre più ad assumere in proprio la compensazione dei ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] cromosoma; essa risultò di grande utilità nella fase organizzativa dell'infrastruttura necessaria alla di riferimento devono essere ben definiti, di facile uso, distribuiti piuttosto uniformemente su tutto il genoma e sufficientemente vicini l' ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] restauro. Distribuito lungo i quattro lati di una corte centrale, il p. conserva ancora sul suo lato meridionale la zona residenziale e di rappresentanza, strutturata su due piani e organizzata al piano superiore intorno a un grande triconco centrale ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] competenza esclusiva dello Stato dall’art. 117 novellato della Costituzione. La distribuzione delle funzioni tra lo Stato, da una parte, e le regioni uniformità organizzativa e funzionale tra piccolo villaggio e comuni medi e grandi, come ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] di massa è un'intera organizzazione - suddivisa nelle sue rispettive unità di produzione, di distribuzione e di direzione - che quo; ma è anche vero che i media sono stati veicolo di grandi mutamenti in materia di norme e di credenze. Un esempio di ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] vi sono diverse concezioni circa le capacità di distribuzione della ricchezza e di autoregolamentazione del mercato, così in un determinato luogo. Infine, un aspetto organizzativo di grande momento è rappresentato dalla previsione dei modi e ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] ’ (un’organizzazione che nel 1974 avrebbe preso la forma di un ministero specifico), dimostrarono grande attenzione per complesso, piuttosto giovane.
L’indagine, che dà conto della distribuzione dei 53,9 milioni di visitatori che hanno avuto accesso ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...