L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] grave discrepanza fra la distribuzione dei nervi in fasci e l'organizzazione di singole fibre nervose
‒ 1965-66: Grmek, Mirko D., Examen critique de la genèse d'une grande découverte. 'La piqûre diabétique' de Claude Bernard, "Clio medica", 1, 1965- ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] attestato anche durante l’età ittita imperiale. La distribuzione dei suddetti tipi va posta in relazione a grande c. a N del grande tèmenos, vicino al tempio V. L’edificio A, di notevole estensione e importanza, ha una pianta complessa, organizzata ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] politica roosveltiana del New Deal dopo la grande crisi economica del 1929.
In questo sorrette da una struttura fortemente organizzata, tendono all'opera in qualche aveva firmato dei sigari e li aveva distribuiti agli spettatori per una vera partita ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] fecero, se possibile, ancor più fitte in vista dell’organizzazione dello sbarco di Salerno, ma anche, dopo il 25 luglio fanciulli ridono beatamente, distribuiscono sigarette, caramelle, cioccolata, gomma da masticare, danno grandi manate a destra e ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] i partiti o gruppi di potere, organizzati in una sfera diversa da quella sfera produttiva, in quella della distribuzione e della riproduzione sociale. le distanze tra le varie interpretazioni non sono poi così grandi (v. Delas e Milly, 1997, p. 170). ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] innanzi tutto dell'organizzazione del senso, della sua autonomia ed equilibrio, dell'esatta distribuzione di ogni sinistra del foglio, spazi bianchi fra strofe e strofe, caratteri più grandi e più spaziati. La poesia ha bisogno di silenzi e di ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] ) (89).
E facile immaginare d'altronde che di una organizzazione analoga si avvalessero altri grossi calibri del ducato, come S. vigna (Andrea Castagnetti, La distribuzione geografica dei possessi di un grande proprietario veronese del secolo IX: ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] altro non essendo se non l'estensione all'intera società di quei sistemi di distribuzione gerarchica delle attività lavorative che vediamo funzionare nelle grandiorganizzazioni o che in passato avevano regolato società e comunità semplici. Ma se il ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Mezzogiorno
Gian Primo Cella
Vincenzo Fortunato
Modernizzazione, lavoro industriale, culture sindacali
Il termine modernizzazione è stato la parola chiave nei primi due [...] survey su un campione di lavoratori. In dettaglio, sono stati distribuiti 4983 questionari di cui 4588 agli operai e 395 agli impiegati di adattamento funzionale alla sopravvivenza delle grandiorganizzazioni di rappresentanza, assumendo i caratteri ...
Leggi Tutto
Le strutture della Chiesa locale
Daniela Rando
Le origini delle diocesi lagunari
La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] di cerniera fra il ducato e l'Impero (85).
L'organizzazione ecclesiastica di base
Il sistema pievano
Solo per la diocesi di evidenza: nelle discussioni circa la distribuzione delle decime il grande assente è il capitolo della cattedrale ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...