Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] del teatro di strada, del folk riletto in chiave progressiva, di grandi concerti e raduni culturali di massa. In qualche modo le Case organizzazione dei donatori stessi, riservando tutte le procedure di preparazione, controllo e distribuzione alle ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] partito nazionalsocialista, essa fece perno sulla distribuzione di questionari nei quali tutti i Tedeschi organizzatore di tutta la vita nazionale, la pressione di ideologie che rompevano ogni quadro tradizionale, avevano ormai un posto troppo grande ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] scuola di religione, che essi venivano organizzando al loro convento di via dei Chiavàri l’opera sarebbe stata messa in distribuzione nel maggio 1902, raggiungendo alla de’ suoi misteriosi scritti medianici, da grandi morti dettati molt’anni prima al ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] a immaginare grandi cambiamenti nella crosta terrestre soltanto per giustificare la distribuzione geografica di editore londinese John Murray. Alla prevendita libraria, da lui organizzata il 22 novembre di quello stesso anno, le prenotazioni ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] , se non la prima, in Europa) organizzata a questo scopo nel 1560-1561 non sortì per un totale di 83.195 membri distribuiti in 409 chiese (superiori a 30 contributo maggiore di queste Chiese nel loro grande amore per la Sacra Scrittura, che certo ...
Leggi Tutto
Partiti politici e sistemi di partito
Stefano Bartolini
di Stefano Bartolini
Partiti politici e sistemi di partito
Il partito politico moderno
Di partiti si parlava già nel contesto del Senato romano, [...] almeno in termini di fini, coesione e organizzazione - si colloca la grande varietà di frazioni partitiche (v. Sartori, due sistemi pentapartitici, il primo dei quali presenta una distribuzione uguale delle forze elettorali mentre il secondo ha un ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] grazie al coinvolgimento e al ruolo attivo dei grandi interessi organizzativi.
Questa prospettiva ebbe vita breve. Almeno entro ) che sarebbero in breve divenute elementi condizionanti nella distribuzione del potere interno. Ma tutto ciò è ben ...
Leggi Tutto
La Prosa del Duecento – Introduzione
Cesare Segre
I. Quando all'orizzonte della cultura italiana appaiono i primi albori d'una letteratura volgare, il paesaggio che si rivela, sempre più nitido, alla [...] commerci e degli scambi, alla prima organizzazione industriale. Non per nulla decadevano Amalfi di disposizione e di distribuzione di nobile origine: all ch'avea nome Diogene, venne a lui e trovò grandi letta nella camera sua. E non li parlò, ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] e del «mito di risolvere tutto e subito con grandi risorse e con personale» spesso non fornito di adeguata preparazione organizzativi e di servizi.
Anche per il settore archivistico le regioni, attraverso la normativa e i criteri di distribuzione ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] parte della ricerca contemporanea in questa disciplina è organizzata secondo specializzazioni di genere. (Per una rassegna (v. Hautala, 1968).
Due grandi studiosi, autori di fondamentali raccolte di aveva una distribuzione internazionale. Mentre ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...