L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] diffusione e sulla apparentemente disordinata distribuzione geografica e sociale. In tempo e nello spazio dell'organizzazione biologica e sull'evoluzione, controllo e previsione, soprattutto nel momento delle grandi epidemie di colera, di tifo, di ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo islamico
Maria Adelaide Lala Comneno
André Raymond
Marianne Barrucand
Il fenomeno urbano
di Maria Adelaide Lala Comneno
Parlare di urbanistica islamica vuol dire affrontare [...] degli insediamenti urbani, organizzazione interna degli abitati, distribuzione degli spazi, delle strutture sociale ed economica dei membri della comunità nel XV secolo. La Grande Moschea era al tempo stesso il centro naturale della vita politica ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] in particolare, da due eventi di grande rilevanza sul piano economico e tecnologico modalità con le quali i dati sono organizzati e presentati), non sulle idee e opera, secondo un modello di distribuzione detto pay-per-subscription, antitetico al ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (v. vol. iv, p. 572)
L. Musso
Con l'inizio degli anni Sessanta può considerarsi chiusa la seconda, intensa stagione della storia degli scavi di L., [...] architettonica: opera di marmorarii educati nei grandi centri di distribuzione e lavorazione del marmo di area egea trasporto del materiale, va al reclutamento e all'organizzazione delle maestranze, magistralmente indagato da Ward Perkins, hanno ...
Leggi Tutto
La formazione dello stato patrizio
Alberto Tenenti
In molte zone dell'Europa fra Medioevo e Rinascimento quasi ogni città di una certa rilevanza costituì un insieme complesso e globale. Ciò fu particolarmente [...] di questi ultimi in tali operazioni marittime alla distribuzione del potere fra le diverse famiglie dell'aristocrazia 'organizzazione militare ed economica, ma anche su quello dell'assetto politico e sociale.
In questa prospettiva è di grande ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] il primo a organizzare informazioni mediche in di orzo, ed è molto nutriente. Provoca un grande aumento di sperma, possiede una forte proprietà afrodisiaca e del giorno. Per quanto riguarda la distribuzione degli alimenti, Averroè propone di assumere ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] 2,7% per decennio, con diminuzioni più grandi in estate (media 7% per decennio). Ovviamente lunghi periodi sugli oceani della distribuzione globale di CO2 e di quello stesso anno anche il CNR organizzò una nuova spedizione scientifica in Antartide, ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] di mercato e l'organizzazione democratica dello Stato vengono riteniamo che gli spostamenti nella distribuzione del potere in ambito postcomunista La caduta del comunismo non si è accompagnata a una ‛grande guerra', né alla morte di un dittatore, né a ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] Se si ha la fortuna di imbattersi in una rassegna organizzata con attenzione si può scoprire che una parte delle 'altra. Sopravvive una quantità rilevante dei cataloghi delle grandi case che distribuivano i loro titoli in tutto il mondo: film della ...
Leggi Tutto
Gli stranieri e la città
Donatella Calabi
Una "patria" ospitale
"Una stantia frequentata da molte genti d'ogni lingua e paese" e forse anche per questo "nobilissima et singolare": nel 1581 Francesco [...] (15). Certo è che, dopo la grande immigrazione degli anni successivi, con decisione presa quelle modifiche alla distribuzione interna ritenute Insomma, il complesso di case e magazzini, organizzati intorno ad una "corte", è un nucleo ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...