Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] grande espansione, accresciuta di contenuti teorici, metodologici e applicativi, dagli esiti di numerose conferenze organizzate su i diversi eco-field, nell'esprimere una differente distribuzione e abbondanza delle risorse, influenzino i caratteri ...
Leggi Tutto
Citogenetica
Antonino Forabosco
La citogenetica è una disciplina della biologia piuttosto giovane. È nata infatti con la riscoperta delle leggi di Mendel, avvenuta nel 1900, che fece constatare la stretta [...] il materiale genetico della specie si organizza.
Il cammino della citogenetica è proseguito microscopia ottica, bensì alla composizione e distribuzione del DNA fra i cromosomi.
Il ) che consentono l'amplificazione di grandi regioni di DNA.
L'insieme ...
Leggi Tutto
Razza
Brunetto A. Chiarelli
Il termine razza compare per la prima volta in Europa nel 14° secolo e viene usato inizialmente nell'ambito dell'allevamento degli animali (probabilmente originato dal francese [...] (1853-55) dimostrò, facendo uso di grande erudizione, come la disuguaglianza delle razze umane sia 'Africa settentrionale; mongolica, con distribuzione geografica in tutta l'Asia quindi alla base della violenza organizzata che può sfociare nel ...
Leggi Tutto
NEUROENDOCRINOLOGIA
Eugenio E. Müller
Col termine n. si definiva tradizionalmente lo studio delle relazioni esistenti fra il sistema nervoso e il sistema endocrino. Questi due sistemi, agendo di concerto, [...] nervoso è il neurone che forma una rete organizzata di connessioni punto-a-punto, e che nell'ipertiroidismo. L'estesa distribuzione extra-ipotalamica del TRH, la parte di un pro-ormone più grande dal quale è scisso enzimaticamente e ulteriormente ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Giuseppe Montalenti
Fino a pochi decenni orsono predominava nell'opinione corrente la concezione tradizionale dell'uomo che, signore della terra e di tutte le creature, può [...] la propria area di distribuzione geografica praticamente su delle torbiere e altre zone umide (conferenza organizzata da IUCN, ICBP e IWRB a Les Saintes degli stagni costieri della penisola e delle grandi isole, quaderni de La ricerca scientifica, ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] il comportamento - sia rilevante per la distribuzione dei geni che influenzano la produzione di riflessi o complesse come l'organizzazione sociale. Naturalmente, ciò non che di solito cacciano prede troppo grandi per essere catturate da un predatore ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] 1960 i tempi erano ormai maturi per creare una grandeorganizzazione internazionale in grado di raccogliere i cospicui fondi necessari attraverso un esame e una classificazione della distribuzione dei restanti campioni degli ecosistemi naturali, allo ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] era considerato l'animale con l'organizzazione corporea più avanzata, raggiunta nel umane viventi dovessero essere distribuite in specie distinte, più robusto. Le corone dentarie sono generalmente più grandi, mentre il terzo molare è di solito più ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] è attualmente l'assetto organizzativo con il quale sono strutturati laboratori di medie e grandi dimensioni, laddove sono , il sangue prelevato e diluito con apposite pipette viene distribuito in cellette di vetro di volume noto: servendosi del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] grave discrepanza fra la distribuzione dei nervi in fasci e l'organizzazione di singole fibre nervose
‒ 1965-66: Grmek, Mirko D., Examen critique de la genèse d'une grande découverte. 'La piqûre diabétique' de Claude Bernard, "Clio medica", 1, 1965- ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...