Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] della materia organizzata per sostanze coloranti, in modo tale da poter obiettivare distribuzione e concentrazione di depone e si rinnova. Indagini di questo tipo rivestono grande interesse anche pratico, in quanto consentono di istituire fondate ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] cromosoma; essa risultò di grande utilità nella fase organizzativa dell'infrastruttura necessaria alla di riferimento devono essere ben definiti, di facile uso, distribuiti piuttosto uniformemente su tutto il genoma e sufficientemente vicini l' ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] capillare, ed è in questa regione che si verifica il più grande incremento del flusso sanguigno durante l'attività neuronale.
I meccanismi e dalla sua distribuzione. L'accumulo di dati nel corso di decine di secondi è organizzato per produrre stime ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] connesso a una memoria di lavoro arbitrariamente grande che prende la forma di un nastro in questo spazio consiste in una distribuzione di quadrati e di rettangoli. Le connessioni fra gli strati sono organizzate in modo tale che l'attivazione possa ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] , l'industria in questione non si organizza in unità di più grandi dimensioni che agiscono in forme impersonali, Moore, 1977; v. Ingold, 1985).Il sistema di ruoli della distribuzione non è statico né rigido, soprattutto al livello della vendita al ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] i diversi tipi di cellule. L'organizzazione dei campi recettivi a livello del tuttora fecondissimo di risultati. I grandi psicofisici del secolo scorso come scura, che non corrispondono alla distribuzione della intensità luminosa. Sono queste ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] coperto dal fegato, e uno sinistro o grande curvatura, che è situato in corrispondenza della la filtrazione renale. Caratteristica è la distribuzione dell'arteria renale all'interno del rene ‒ a sua volta organizzata in tre zone sovrapposte: ...
Leggi Tutto
Genetica
Alberto Piazza
Introduzione
La genetica è il ramo della biologia che studia la trasmissione dei caratteri ereditari, la variazione biologica individuale, l'evoluzione. Per raggiungere questi [...] grandi linee potrebbe essere il seguente.
1. I dati archeologici testimoniano che i primi insediamenti della nostra specie hanno coinvolto piccoli gruppi distribuiti ma ha avuto l'appoggio di un'organizzazione sociale e di una potenza militare ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] 'associazione altamente specializzata di recettori e strutture accessorie, organizzata in un organo di senso, può essere illustrata dal e questa distribuzione permette loro di vedere molto dettagliatamente verso il basso da grandi altezze. Esse ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] capacità di fornire informazioni circa l'organizzazione funzionale del cervello umano su larga rumore di attivazione di immagine non è normalmente distribuito. A causa di ciò, spesso non vi è rappresentano le sfide più grandi di questa impresa. Qui ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...