GHIRINGHELLI, Virginio (Gino)
Francesco Tedeschi
Nacque a Milano il 29 giugno 1898, da Antonio e da Ida Mantegazza, in una famiglia di costruttori edili, originaria di Caronno Ghiringhello (Varese).
Si [...] . Garbari, L. Fontana, Spilimbergo, Lilloni, organizzate tra il novembre del 1930 e il febbraio del sostenitori del ritorno alla grande decorazione; nella sua pittura fra semplificazione della figura e distribuzione delle masse nello spazio.
Nella ...
Leggi Tutto
ARTOM, Eugenio
Nidia Danelon Vasoli
Nacque ad Asti, il 17 febbr. 1896, da Vittorio e da Gemma Pugliese. La madre morì alla sua nascita; ed egli, insieme con la sorella Henriette e con il fratello Camillo, [...] derivato uno scontro sociale e politico di grande violenza che esigeva, adesso, un profondo si facesse promotore di un'equa distribuzione dei redditi, in vista di Firenze e, in particolare, nell'organizzazione delle mostre dell'antiquariato tenute in ...
Leggi Tutto
COMPEY, Jean de
François-Charles Uginet
Nato intorno al 1410 da Pierre e da Melchilde figlia di Aymon de Compey signore di La Motte e di Vulpillière, il C. appartenne al ramo dei Compey signori di Thorens [...] nobiltà particolarmente sensibili alla distribuzione delle cariche e ferì il vicecastellano di Vevey, venne organizzata una vera e propria caccia all'uomo 361; N. Valois, Fragment d'un registre du Grand Conseil de Charles VII (mars-juin 1455), in ...
Leggi Tutto
CARDUCCI (in Spagna Carducho), Vincenzo
Fiorella Sricchia Santoro
Nacque a Firenze e passò in Spagna da ragazzo, nel 1585, insieme con il fratello maggiore Bartolomeo che aveva seguito Federico Zuccari [...] attraverso l'opera di una ben organizzata bottega.
Dalle prime opere di sicura la sua opera di più vaste proporzioni, le cinquantaquattro grandi tele (m. 3,45 × 3,15) dipinte la parte del leone nella distribuzione delle tele che dovevano celebrare ...
Leggi Tutto
PILACORTE, Giovanni Antonio
Paolo Goi
– Nato intorno al 1455 a Carona, presso Lugano (luogo di origine di una schiera di muratori e scalpellini), figlio di Tommaso e marito della conterranea Perina, [...] S. Ulderico e del beato Odorico, oriundo del luogo. Ultima grande fatica fu l’altare (già animato da cromie) della pieve di distribuite in tutta la regione dalle Prealpi al mare lungo gli assi fluviali, comporta l’esistenza di una organizzata ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Filippo
Rossella Bonfatti
PISTRUCCI, Filippo. – Nacque a Bologna il 6 gennaio 1782, figlio primogenito di Federico e di Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si era trasferita a [...] Venezia, a Milano, dove ottenne grande clamore per l’esercizio poetico-mondano nel 1840 come prima filiazione organizzata della Giovine Italia in del disegno di S. Luca in Roma. La distribuzione de’ premj solennizzata sul Campidoglio li 16 agosto 1810 ...
Leggi Tutto
POLETTO, Giovanni Battista
Giulia Della Torre
Riccardo Della Torre
POLETTO, Giovanni Battista. – Nacque a Roma il 2 ottobre 1915 da Vittorio, originario di Rovigo, e da Assunta Battistini, di Cesena.
Frequentò [...] adolescente innamorata di un uomo molto più grande di lei; il film fece scalpore in occasione di un’importante mostra organizzata per celebrare il cinquantenario della pellicola continuando a occuparsi solo di distribuzione. Si concluse dunque la fase ...
Leggi Tutto
COLTELLACCI, Giulio
Francesca Pagnotta
Nacque a Roma il 12 apr. 1916 da Italo Roberto e da Ida Colasanti, in una famiglia originaria di Palestrina. Contro la volontà dei suoi parenti, che lo volevano [...] alla I Mostra internazionale di scenografia organizzata dalla rivista Teatro, dove furono presenti nella distribuzione tradizionale degli figg. I-VIII; A. S., Una piccola mostra ricorda il grande Edipo di Salvini, in Il Giornale di Vicenza, 6 sett. ...
Leggi Tutto
MANFRÈ, Giovanni
Marco Callegari
Nacque a Venezia, in parrocchia dei Ss. Apostoli, il 21 maggio 1676. Il padre, Marco, esercitava la professione di chirurgo, mentre della madre è noto solo il nome, [...] tipografia della città e, per dimensioni, una delle più grandi dell'intero Stato veneto. La distribuzione commerciale delle opere impresse non era stata però organizzata adeguatamente, tanto che moltissime copie dei libri stampati rimasero invendute ...
Leggi Tutto
CEDINI, Costantino
Elena Bassi
Nacque a Padova nel 1741. Di lui si hanno scarse notizie: ma la sua attività fu legata a Venezia, dove lo troviamo iscritto alla fraglia pittorica dal 1768 al 1771. Fu [...] all'altra organizzazione e chiuse l'anno scolastico 1806-1807 con la consueta distribuzione dei premi. 245, 292; G. Fontana, Cento pal. fra i piú celebri di Venezia sul Canal grande e nelle vie interne dei sestieri, Venezia 1865, pp. 23, 166, 172; G. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...